Petardi ed un cane: l’esperienza di vita diventa una pubblicazione per sensibilizzare al rispetto degli animali
Sabato 28 dicembre la presentazione a Legnago

Petardi ed un cane: l’esperienza di vita diventa una pubblicazione
L’avvicinarsi delle Feste, ogni anno, ripropone episodi di lancio di botti che talvolta trasformano il clima natalizio in una vera e propria guerriglia.
La triste esperienza subita dalla cagnolina Birba, il 15 dicembre 2012 a Legnago, è diventato un impegno (ricorrente da 6 anni) finalizzato a “sensibilizzare ed informare”.
L’accadimento del lancio di petardi in giardino, durante una sera qualunque, ha probabilmente innescato in Birba la miccia per l’inizio di crisi epilettiche, con il graduale aggravamento ed il conseguente epilogo.
“L’appello del 2013, inviato a giornali e divulgato attraverso ogni canale gratuito disponibile – sottolinea Monica Vicentini, coprotagonista della vicenda e autrice del libro – raccolse consensi, diffusione, condivisione di intenti anche con pubblicazioni su quotidiani (per esempio: su L’Arena del 3/12/2013) ed altri giornali.
“L’intento di proseguire nel progetto ha preso, quest’anno, tre forme distinte – racconta Monica – completamente differenti tra loro. Una tra queste rivela gli aspetti reali che mi inducono, annualmente, alla divulgazione spontanea di “appelli” per la sensibilizzazione”.
Sabato la presentazione del "diario" di Birba
Sabato 28 dicembre alle ore 17.00, presso la Libreria Mondadori di Ferrarin, verrà presentato: Il Viaggio – La Storia di Birba.
Un diario narrato da Birba, in prima persona, coniugato in tempo presente per vivere il racconto simulando una “diretta”. I preziosi supporti di Nico Dalla Via (con SuperArgo), Massimiliano Docali (con Docali & Donà UnipolSai Assicurazioni) ed Andrea Girardi (Girardi Editore con Girardi Print Factory), tutte realtà legnaghesi, hanno permesso al progetto di trasformarsi in pubblicazione, autoprodotta con tiratura limitata.
Parte del ricavato sarà donato alla Lega Nazionale per la Difesa del Cane della Sezione di Legnago e Basso Veronese.
Moderatore: Federico Zuliani.
Il 12 gennaio il Concorso “El Meìo Can e Gato” a Concamarise
“Il 12 gennaio – racconta Monica – da una conversazione con Fabrizio Lonardi, Presidente della “Confraternita dei Nostalgici del Tabar di Sant Antonio Abate”, ha preso consistenza il progetto di offrire supporto (volontario e di tipo associativo) nell’organizzazione di un Concorso. E’ bastato appurare che la Giuria sarebbe stata composta da bambini per rispondere: «Sì!». Perché anche il divertimento può essere un volano per la riflessione”.
""Perché tanta insistenza?" mi chiede chi ha la delicatezza di farmi capire che “esagero”, evitando di esprimere il pensiero ad alta voce - conclude Vicentini - Perché spero che la storia di Birba arrivi al cuore di chi non sa quello che fa. Sono molti i bambini ad essere all’oscuro dei traumi arrecati, da botti e petardi, agli animali. Durante questi anni ne ho avuto conferma diretta da alcuni che, casualmente, venivano a conoscenza di questo episodio".