Previste forti piogge, stato di preallarme a Verona
Il Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto ha dichiarato possibili condizioni di criticità idrogeologica.
Il Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, ha dichiarato dalle ore 8.00 di domani, sabato 25 agosto, alle ore 16.00 di domenica 26 agosto, lo stato di preallarme per alcuni bacini per possibili situazioni di criticità idrogeologica dovute a forti temporali.
Stato di Preallarme
Lo stato di preallarme (da riconfigurare, a livello locale, in fase di allarme, a seconda dell'intensità dei fenomeni) nei seguenti bacini:
Alto Piave (Belluno);
Piave Pedemontano (Belluno e Treviso);
Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone (Vicenza, Belluno, Treviso, Verona);
Adige-Garda e Monti Lessini (Verona).
Stato di attenzione
Lo stato di attenzione (da riconfigurare, a livello locale, in fase di allarme, a seconda dell'intensità dei fenomeni) nei seguenti bacini:
Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige (Rovigo e Verona);
Basso Brenta-Bacchiglione (Padova, Vicenza, Verona, Venezia, Treviso);
Livenza, Limene e Tagliamento (Venezia e Treviso);
Basso Piave, Sile, e Bacino scolante in lagune (Venezia, Treviso, Padova).