Problemi alla discarica di Ca' Baldassarre a Valeggio
Si prospetta una soluzione tampone per arginare il problema del percolato

Si prospetta una soluzione tampone per arginare il problema del percolato
La discarica di Ca'Baldassarre, a Valeggio, ha bisogno di interventi di copertura per arginare il problema del percolato, il liquido prodotto dalle discariche che potrebbe insinuarsi nel sottosuolo. L'amministrazione comunale, però, vista l'incertezza su chi debba farsi carico dell'intervento, il Comune o il vecchio gestore, la ditta Bastian Beton, sembra propensa ad adottare una soluzione temporanea e di compromesso per evitare problemi ambientali e non doversi esporre troppo economicamente.
La soluzione prevista sarebbe quella di mettere un telo al posto della classica copertura di argilla e capping, più costosa ma anche più sicura. In realtà, secondo una sentenza del 2015, i costi della gestione della discarica sarebbero da imputarsi allla ditta Bastian Beton, ma già nel 2012, nonostante il lodo arbitrale avesse dato ragione al Comune, era stato anche accolta la domanda del ditta di risolvere la convenzione per eccessiva onerosità.
La paura di molti in Comune, ora, è che dopo aver speso oltre 1 milione di euro per la discarica ci si debba accollare anche i costi di messa in sicurezza nel caso che la ditta si dichiarasse fallita. Rimangono, dunque, ancora molte questioni sul tavolo, e di date certe per la risoluzione del contenzioso non ce ne sono. La Regione non sembra intenzionata a farsi carico dei lavori, il Comune non vorrebbe spendere una grossa fetta di budget che andrebbe a togliere fondi alle scuole, la ditta Bastian Beton ritiene eccessiva la spesa per potersela accollare e intanto il percolato continua ad essere prodotto. La speranza è che la soluzione del telo riesca, almeno in parte, ad arginare il problema.