Residenti e commercianti protestano in piazza Bra contro la ZTL H24: "Prigionieri in casa nostra!"
Centinaia di cittadini che vivono o lavorano nel centro scaligero si sono radunati davanti a Palazzo Barbieri per manifestare contro la decisione del Comune di chiudere 24 ore su 24 la ZTL
Nella giornata di lunedì 10 febbraio 2025, in centro a Verona è stata organizzata una manifestazione da "No ZTL H24", neonato gruppo che protesta contro la chiusura H24 della Zona a Traffico Limitato. Il presidio ha visto una partecipazione maggiore rispetto alla precedente manifestazione di gennaio, passando da 45 a oltre 200 persone.
Tra gli slogan esposti durante la protesta, si potevano leggere frasi come "Siamo prigionieri in casa nostra" e "Rivogliamo Verona", a sottolineare il disagio percepito dai residenti e dagli esercenti. Alcuni hanno dichiarato che la chiusura totale della ZTL ha provocato un calo delle vendite, rendendo più difficile per i clienti raggiungere i negozi e le attività commerciali.
Residenti e commercianti del centro di Verona contro la ZTL H24
Il presidente della Corporazione, Tiziano Meglioranzi, ha invitato colleghi e residenti a partecipare attivamente alla manifestazione, evidenziando l'importanza di difendere il diritto al lavoro e la vivibilità del centro storico. Tra le richieste avanzate, c'è anche una revisione degli orari della ZTL per permettere almeno alcune fasce orarie di libero accesso. Hanno inoltre avvertito che, in assenza di un dialogo costruttivo con l'amministrazione, questa manifestazione potrebbe essere solo l'inizio di una serie di proteste.
La manifestazione del 10 febbraio rappresenta un momento significativo di questo confronto, evidenziando la necessità di un dialogo aperto e costruttivo tra tutte le parti coinvolte per trovare soluzioni condivise che bilancino le esigenze di mobilità, sostenibilità ambientale e vitalità economica del centro storico.
Foto 1 di 2
Foto 2 di 2
Richieste dei manifestanti
I partecipanti hanno proposto all'amministrazione comunale di prendere in considerazione soluzioni alternative, come l'implementazione di parcheggi e bus navetta per migliorare l'accessibilità al centro storico. Hanno inoltre avvertito che, in assenza di un dialogo costruttivo con l'amministrazione comunale, questa manifestazione potrebbe essere solo l'inizio di una serie di proteste.
Sul gruppo Facebook di Corporazione Esercenti Centro Storico Verona:
"Da 45 (manifestazione di gennaio a palazzo Barbieri) alle oltre 200 persone di oggi. Si è svolta questa mattina la più importante Manifestazione di piazza di Esercenti e Residenti contrari alla ZTL CHIUSA H24. Se non ci sarà ascolto da parte dell’Amministrazione delle problematiche e delle proposte, questo è solo l’inizio".
Durante la manifestazione, alcuni esponenti dell'opposizione comunale hanno espresso solidarietà ai manifestanti, chiedendo all'amministrazione di riconsiderare il provvedimento per evitare ulteriori tensioni sociali.