Sabato Verona sarà protagonista su Easy Driver
La prossima puntata del programma Easy Driver è stata girata interamente nella città scaligera.

Verona protagonista su Easy Driver. L’appuntamento è per questo sabato 9 novembre, su Rai Uno, a partire dalle ore 11.40.
La puntata
Piazza Bra, l’Arena, Castelvecchio, la Biblioteca Civica e il Museo degli Affreschi sono solo alcune delle location scaligere che hanno fatto da ‘set suggestivo’ per la registrazione della puntata. Durante la trasmissione, condotta da Margherita Adamo insieme all’ex pilota di Formula 1 Nicola Larini, oltre alle macchine, saranno infatti mostrate alcune delle principali eccellenze culturali ed enogastronomiche di Verona.
Alla scoperta di Piazza Bra
I due driver ci condurranno in una delle mete più amate e visitate al mondo a bordo di due punte di diamante del Gruppo Volkswagen, l’Audi Q3 SportBack e la Volkswagen T-Roc Advanced nella versione R-Line: due modi diversi di interpretare i nuovi cross-over.
La puntata, per la regia di Marco Speroni, si apre con Piazza Bra, la più grande piazza di Verona. Nota anche come Braida, il luogo è impreziosito da maestosi edifici come la Gran Guardia, un tempo luogo di rassegna delle truppe del Doge di Venezia, e l’Arena, il celebre anfiteatro romano risalente al I sec. d.C. Monumento simbolo della città, il sito ospita ogni anno il Festival lirico conosciuto in tutto il mondo da quando, nel 1913, fu inaugurato con l’Aida di Giuseppe Verdi.
Impossibile visitare Verona senza fermarsi presso la tomba di Giulietta, prima sosta di questa puntata. L’ex convento di San Francesco al Corso, complesso monastico del XIII secolo oggi sede del Museo degli affreschi "G.B. Cavalcaselle", ospita le spoglie di una giovane suicida che secondo la tradizione e la leggenda sarebbe la Giulietta Capuleti protagonista della celebre tragedia di Shakespeare.
Tappe in Biblioteca Civica e a Castelvecchio
L’itinerario prosegue verso la Biblioteca Civica, istituita nel 1792 e tra i più prestigiosi istituti nazionali per quantità e qualità del patrimonio librario. Visiteremo la magnifica Sala Teologia in cui si trova la statua di Emilio Salgari, omaggio al grande scrittore di romanzi d’avventura nato a Verona e noto in tutto il mondo come autore di Sandokan e del ciclo dei pirati della Malesia.
Ultima tappa Castelvecchio, una delle fortezze medievali più belle d’Italia fatta edificare dagli Scaligeri, signori della città. Commissionato da Cangrande II nel 1354, lo splendido castello a sei torri e cinto da un muro coronato di merli non fu costruito per difendersi dai nemici esterni ma per proteggere l’odiata dinastia scaligera dalla popolazione. Oggi è sede del Museo Civico cittadino.
Presenza costante della nuova edizione, Vincenzo Borgomeo, firma prestigiosa del giornalismo automobilistico, arricchirà la puntata con le sue storie dal mondo dei motori. Una sorpresa, infine, dall’associazione dei pasticcieri per chiudere in dolcezza e con un’iniziativa benefica.