Cellulare alla guida, ritiro patente fino a 6 mesi

Obbligo, inoltre, di mantenere una distanza di sicurezza di almeno un metro e mezzo dai ciclisti

Cellulare alla guida, ritiro patente fino a 6 mesi
Pubblicato:
Aggiornato:

Obbligo, inoltre, di mantenere una distanza di sicurezza di almeno un metro e mezzo dai ciclisti

Pene pesanti per chi ha la cattiva abitudine di parlare al cellulare mentre si trova alla guida. Chi verrà sorpreso in flagranza si vedrà, infatti, ritirare la patente per un periodo che va da uno fino a tre mesi, e subirà anche una decurtazione di 5 punti oltre ad una sanzione pecuniaria che va da 160 a 640 euro. Per chi dovesse essere sorpreso al telefonino la seconda volta la sospensione della patente potrà arrivare fino a 6 mesi, si passerà da 320 a 1282 euro di sanzione pecuniaria e vi sarà il raddoppio della decurtazione dei punti.

Per gli automobilisti vi sarà, inoltre, l’obbligo di mantenere una distanza di sicurezza di almeno un metro e mezzo dai ciclisti in fase di sorpasso e, non meno importante, l’obbligo di dotarsi di seggiolini con dispositivi anti abbandono di bambini in auto.

Seguici sui nostri canali