Sboarina: "Non è cambiato molto da prima anzi, forse ci sono regole più stringenti"
L'unica cosa che cambia rispetto a prima è la possibilità di fare una passeggiata in prossimità della propria abitazione

Il sindaco di Verona ha puntualizzato quali sono le attività permesse in paese.
Sboarina ha fatto il punto della situazione
Nella giornata di oggi, martedì 14 aprile 2020, il sindaco di Verona, Federico Sboarina durante il consueto punto stampa ha reso noto che contrariamente da quanto si possa pensare, le misure delle ordinanze sono diventate forse più restrittive. A tal proposito Sboarina ha affermato:
"E' bene dire che i nuovi provvedimenti hanno reso più restrittivo il comportamento all'esterno, basta pensare che ora c'è l'obbligo di tenere 2 metri di distanza tra le persone ed è diventato obbligatorio indossare sempre le mascherine quando si esce di casa e avere anche i guanti. Ho sottoscritto l'ordinanza 25 che è entrata in vigore da stamattina che prevede la proroga fino al 3 maggio di tutte quelle restrizioni che erano in vigore prima, nello specifico la chiusura delle ciclopedonali, che restano chiuse, chiuse le alzaie, rimane il divieto di sedersi sulle panchine, non è cambiato nulla. Ricordo che c'è sempre la possibilità di entrare nelle aree cani solo una persona per volta e per massimo 5 minuti".
Da oggi Verona si è riallineata con il resto d'Italia
Il sindaco di Verona ha inoltre puntualizzato che, l'unica cosa che cambia rispetto a prima è la possibilità di fare una passeggiata in prossimità della propria abitazione che può essere individuata nella via di ubicazione della propria abitazione, al massimo nella via attigua o attorno al proprio condominio/casa. Sboarina ha aggiunto:
"Voglio ricordare che fino a ieri la questione legata all'attività motoria nella città di Verona e in altri pochi comuni era vietata. Non c'era la possibilità di fare attività motoria in prossimità o entro i 200 metri dalla propria abitazione. Alla luce della situazione contagi che permane, ricordo che non è scomparsa con l'alba dopo Pasquetta, abbiamo riallineato la situazione della città dove avevamo preso dei provvedimenti restrittivi, li abbiamo riallineati con le altre regioni. La possibilità di fare l'attività motoria in prossimità di casa non significa che tutti possono uscire, è la possibilità di prendere una boccata d'aria attorno al proprio condominio, quello che potevano fare negli altri Comuni d'Italia. Devo dire che le 283 telecamere della città ci dicono che qualcuno pensa che si possa fare di tutto, si può scendere sotto casa da soli con distanza di due metri gli uni dagli altri, ci si può muovere solo ed esclusivamente come prima per comprovate esigenze lavorative per motivi di necessità o di salute. Voglio essere chiaro e fare in modo che la maturità e il senso di responsabilità continui anche in questi giorni, se ci saranno delle persone in giro prenderò provvedimenti. Voglio far fare dei controlli stringenti per verificare se le persone si recano nei luoghi dov'è vietato andare. Ricordo che l'area verde se è sotto casa è comunque chiusa, tutto rimane invariato come prima".
LEGGI ANCHE: Avviata la ricerca scientifica con l’Università di Verona contro il Coronavirus
LEGGI ANCHE: Trova la farmacia chiusa, 80enne vaga per il paese in cerca di aiuto, soccorsa dai Carabinieri