Scommesse virtuali, nel 2019 meno punti in cui giocare.
Scommesse virtuali, nel 2019 meno punti in cui giocare
I punti fisici – agenzie e corner – dove è possibile effettuare le scommesse virtuali nel 2019 sono scesi di 39 unità, passando dai 9.263 del 2018 ai 9.224 dello scorso anno (-0,4%). Ad oggi il 93% del totale dei punti scommesse (pari a 9.924) raccolgono anche scommesse virtuali, un dato in crescita rispetto alla quota del 90,2% del 2018.
Il calo più importante si è registrato a Bolzano e provincia, pari al -26,1%, con i punti che raccolgono scommesse virtuali che sono passati da 23 a 17. Segno meno particolarmente evidente anche per le province del Sud Sardegna (-17,6% da 17 a 14 punti) e di Siena (-17,4% da 23 a 19). In top five perdono terreno anche Belluno e Ascoli Piceno, appaiate al -16,7%, così come Trieste, Massa Carrara e Gorizia con il -15,4%.
In controtendenza invece Verbano-Cusio-Ossola, che guadagna il 35,7% passando da 14 a 19 punti in cui è possibile giocare alle scommesse virtuali, provincia seguita da Agrigento con il +29,6% (da 54 a 70), terzo posto per Nuoro con il +21,1% (da 19 a 23).
Verona tra le prime cinque posizioni
Nelle prime cinque posizioni anche Verona (+18,8%) e Lodi (+16,7%).
Tra le grandi città, sostanzialmente stabile Roma, che guadagna un +0,7% toccando 704 punti in cui si può puntare sulle virtuali, bene Milano con il +5% (417 punti) mentre Napoli perde il 3,1% attestandosi a 1.207 punti. Segno meno particolarmente evidente anche per Firenze (-4%) e ancor più Bologna (-7,4%).
A Napoli le scommesse virtuali sono presenti nel 96,5% dei punti di raccolta scommesse, a Milano nel 95,4%, a Firenze nel 94,1%, e a Bologna nel 93,6%. Più bassa la quota percentuale a Roma (90,7%) e Torino (90,2%).
Ecco il numero di agenzie e corner dove si può puntare sulle scommesse virtuali divisi per singola provincia:
| PROVINCE | 2018 | 2019 |
| AGRIGENTO | 54 | 70 |
| ALESSANDRIA | 37 | 38 |
| ANCONA | 47 | 44 |
| AOSTA | 6 | 6 |
| AREZZO | 32 | 31 |
| ASCOLI PICENO | 36 | 30 |
| ASTI | 22 | 22 |
| AVELLINO | 103 | 100 |
| BARI | 313 | 301 |
| BARLETTA-ANDRIA-TRANI | 114 | 112 |
| BELLUNO | 6 | 5 |
| BENEVENTO | 70 | 73 |
| BERGAMO | 101 | 103 |
| BIELLA | 11 | 10 |
| BOLOGNA | 95 | 88 |
| BOLZANO | 23 | 17 |
| BRESCIA | 112 | 107 |
| BRINDISI | 81 | 82 |
| CALTANISSETTA | 47 | 40 |
| CAMPOBASSO | 31 | 34 |
| CASERTA | 337 | 335 |
| CATANIA | 188 | 189 |
| CATANZARO | 71 | 71 |
| CHIETI | 66 | 72 |
| CAGLIARI | 44 | 45 |
| COMO | 53 | 58 |
| COSENZA | 132 | 144 |
| CREMONA | 21 | 20 |
| CROTONE | 42 | 46 |
| CUNEO | 38 | 39 |
| ENNA | 21 | 23 |
| FERMO | 36 | 35 |
| FERRARA | 20 | 20 |
| FIRENZE | 100 | 96 |
| FOGGIA | 118 | 118 |
| FORLI CESENA | 39 | 39 |
| FROSINONE | 72 | 77 |
| GENOVA | 82 | 78 |
| GORIZIA | 13 | 11 |
| GROSSETO | 26 | 26 |
| IMPERIA | 14 | 14 |
| ISERNIA | 14 | 14 |
| L’AQUILA | 61 | 62 |
| LA SPEZIA | 24 | 22 |
| LATINA | 99 | 105 |
| LECCE | 169 | 159 |
| LECCO | 26 | 29 |
| LIVORNO | 43 | 41 |
| LODI | 18 | 21 |
| LUCCA | 40 | 39 |
| MACERATA | 45 | 48 |
| MANTOVA | 33 | 33 |
| MASSA CARRARA | 26 | 22 |
| MATERA | 28 | 27 |
| MESSINA | 139 | 138 |
| MILANO | 397 | 417 |
| MODENA | 67 | 57 |
| MONZA E DELLA BRIANZA | 83 | 84 |
| NAPOLI | 1.245 | 1.207 |
| NOVARA | 39 | 43 |
| NUORO | 19 | 23 |
| ORISTANO | 14 | 15 |
| PADOVA | 64 | 62 |
| PALERMO | 391 | 411 |
| PARMA | 39 | 35 |
| PAVIA | 46 | 53 |
| PERUGIA | 83 | 83 |
| PESARO E URBINO | 48 | 47 |
| PESCARA | 74 | 78 |
| PIACENZA | 25 | 22 |
| PISA | 47 | 46 |
| PISTOIA | 40 | 38 |
| PORDENONE | 27 | 24 |
| POTENZA | 63 | 62 |
| PRATO | 41 | 36 |
| RAGUSA | 76 | 78 |
| RAVENNA | 33 | 29 |
| REGGIO CALABRIA | 118 | 125 |
| REGGIO EMILIA | 56 | 49 |
| RIETI | 17 | 17 |
| RIMINI | 50 | 47 |
| ROMA | 699 | 704 |
| ROVIGO | 19 | 17 |
| SALERNO | 339 | 343 |
| SASSARI | 44 | 41 |
| SAVONA | 31 | 27 |
| SIENA | 23 | 19 |
| SIRACUSA | 100 | 89 |
| SONDRIO | 22 | 19 |
| SUD SARDEGNA | 17 | 14 |
| TARANTO | 138 | 128 |
| TERAMO | 73 | 76 |
| TERNI | 31 | 30 |
| TORINO | 307 | 313 |
| TRAPANI | 82 | 76 |
| TRENTO | 32 | 34 |
| TREVISO | 55 | 53 |
| TRIESTE | 13 | 11 |
| UDINE | 40 | 36 |
| VARESE | 82 | 89 |
| VENEZIA | 63 | 60 |
| VERBANO-CUSIO-OSSOLA | 14 | 19 |
| VERCELLI | 15 | 16 |
| VERONA | 64 | 76 |
| VIBO VALENTIA | 40 | 41 |
| VICENZA | 52 | 52 |
| VITERBO | 27 | 24 |
| TOTALE | 9.263 | 9.224 |