Secondo caso di spray al peperoncino a scuola, soccorsi tre studenti del Carnacina di Valeggio sul Mincio
E' successo nella mattinata di lunedì 14 aprile 2025: i tre studenti non sono gravi. Solo lo scorso giovedì 10 aprile 2025 dieci alunni dell'ENAIP di Isola della Scala erano finiti al pronto soccorso

Secondo caso di spray al peperoncino a scuola in pochi giorni in provincia di Verona. Dopo l'episodio di giovedì 10 aprile 2025 a Isola della Scala, questa volta, nella mattinata di lunedì 14 aprile 2025, si è verificata una vicenda simile all'IPSAR Luigi Carnacina a Valeggio sul Mincio.
Spray al peperoncino al Carnacina di Valeggio, tre studenti soccorsi
E' stata una mattinata particolarmente caotica quella di lunedì 14 aprile 2025 all'istituto IPSAR Luigi Carnacina di Valeggio sul Mincio.
Il motivo, come successo pochi giorni fa a Isola della Scala, è da riferire allo spray al peperoncino, spruzzato da uno studente intorno alle 8. Alla scuola alberghiera, in breve tempo, sono accorsi i vigili del fuoco e il personale medico del Suem 118. All'ISPAR sono arrivati due mezzi dei pompieri da Bardolino e da Verona, intervenuti per mettere in sicurezza l'area dallo spray urticante e far arieggiare l'edificio.
Fortunatamente, solo tre studenti hanno accusato sintomi lievi, cioè bruciore agli occhi e alla gola. I tre studenti sono stati soccorsi e assistiti dai medici del Suem 118 sul posto. Dalle prime informazioni sull'accaduto, l'alunno che ha spruzzato lo spray al peperoncino lo avrebbe fatto per gioco. Sul caso stanno indagando i Carabinieri.
Il caso di Isola della Scala
Come affermato in apertura, l'episodio di Valeggio sul Mincio fa seguito di soli quattro giorni a un caso simile avvenuto a Isola della Scala. In quell'occasione però, lo scorso giovedì 14 aprile 2025, circa quindici studenti dell'Istituto di Formazione Professionale ENAIP, dopo che un loro compagno aveva spruzzato lo spray al peperoncino, hanno manifestato irritazioni cutanee e respiratorie, tali da rendere necessario il trasporto in ospedale per accertamenti. Tutti gli alunni, fortunatamente, sono stati classificati come codice verde perché hanno rimediato sintomi lievi.
L’allarme è scattato immediatamente, con l’arrivo sul posto di sei mezzi di soccorso, tra cui un’ambulanza, un’automedica, un elicottero e altre ambulanze con soccorritori. Sul posto anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. A spruzzare lo spray sarebbe stato un ragazzo di 17 anni di un'altra classe per gioco.