Sessualità e disturbi alimentari, il caso a Sona
La psicologa Paola Spera terrà un incontro rivolto agli adolescenti e ai genitori dal titolo "Alla scoperta di un corpo nuovo: sessualità e disturbi alimentari".

La psicologa Paola Spera terrà un incontro rivolto agli adolescenti e ai genitori dal titolo "Alla scoperta di un corpo nuovo: sessualità e disturbi alimentari".
Questa sera, a Sona, presso la sala del consiglio, la psicologa Paola Spera terrà un incontro rivolto agli adolescenti e ai genitori dal titolo "Alla scoperta di un corpo nuovo: sessualità e disturbi alimentari".
Questo incontro, che avrà inizio alle 20.30, fa parte di un ciclo di conferenze nato dall’Osservatorio Culturale Sociale ed Educativo del Comune di Sona, e avrà l’obiettivo di comprendere i fenomeni che quotidianamente ruotano attorno ai genitori.
«Parlerò di come è cambiato l’approccio alla sessualità negli ultimi decenni», anticipa la Dott.ssa Spera, «e di come l’educazione sessuale che stiamo fornendo ai nostri ragazzi sia purtroppo inadeguata e li metta nella condizione di trovarsi a gestire situazioni che non hanno gli strumenti per capire. Parlerò di come il sesso sia diventato uno strumento per ottenere potere, controllo e affetto soprattutto per le ragazze. Ma anche i genitori di figli maschi hanno il loro bel lavoro da fare, un problema che li tocca particolarmente è quello della pornografia online, di cui parleremo. Infine affronterò gli argomenti sexting e chattare con gli sconosciuti, con cui sempre più spesso ci troviamo a fare i conti. Il tutto visto sempre nell’ottica di che cosa possiamo fare noi genitori».
Infine si parlerà di disturbi alimentari, di come sia ormai superata la classica definizione anoressia-bulimia e di come i ragazzi possano avere un disturbo alimentare anche senza rientrare in una di queste due categorie.
L’obiettivo sarà quello di fornire gli strumenti per capire se e come è il caso di intervenire, in famiglia o chiedendo l’aiuto di un esperto.