Campo base avanti al Municipio di Ferrara di Monte Baldo per le ricerche di un 76enne che sarebbe stato visto l’ultima volta il 14 ottobre 2025, mentre si avviava ad una uscita sul Monte Baldo alla ricerca di trincee della Grande Guerra, ma la cui scomparsa è stata denunciata solo il 19 ottobre e le ricerche iniziate solo ieri 30 ottobre 2025.

Mentre scriviamo, venerdì 31 ottobre 2025, i soccorritori con l’approssimarsi del buio sospenderanno le ricerche che, hanno comunicato, riprenderanno domani, sabato 1° novembre 2025 alle 8.

Un amico del 76enne esperto escursionista, aveva dato l’allarme ma le ricerche sono iniziate dopo alcuni giorni – fanno sapere dal soccorso alpino con un comunicato – poiché solo ieri è stato messo in relazione il ritrovamento dell’auto intestata al fratello, morto, usata dall’escursionista scomparso per la sua uscita, e da giorni parcheggiata in una piazzola ai piedi del Monte Cucco, sulla strada che da Ferrara di Monte Baldo porta a Novezza.
Il passaggio dell’auto risale proprio allo scorso 14 ottobre, come risulterebbe dalle registrazioni video di alcune telecamere della zona e quindi, ieri ed oggi le ricerche hanno interessato l’area a nord – ovest della piazzola di sosta.
Appassionato della Grande Guerra, l’anziano camminatore pare volesse esplorare una galleria o delle trincee in territorio di Ferrara di Monte baldo.

Collaborano alle ricerche i Carabinieri della stazione di Caprino, ai quali sono invitati a rivolgersi quanti avessero informazioni sullo scomparso, ma alle ricerche si stanno prodigando il Soccorso alpino e speleologico di Verona (cui si devono foto ed informazioni), i soccorritori della Guardia di Finanza di Tione e di Trento, Vigili del fuoco, Carabinieri e numerose associazioni di Protezione civile.
Il campo base, come detto, è stato allestito di fronte al Municipio di Ferrara di Monte Baldo.