Sona, modifiche alla viabilità per lavori ai marciapiedi

Già realizzati, invece, gli interventi di manutenzione ai solai delle scuole

Sona, modifiche alla viabilità per lavori ai marciapiedi
Pubblicato:
Aggiornato:

Già realizzati, invece, gli interventi di manutenzione ai solai delle scuole

Da domani, lunedì 9 gennaio, inizieranno i lavori di realizzazione dei marciapiedi lungo via Del Sole, a Sona, che dovrebbero durare un mese, fino al 7 febbraio, anche se il Comune conta di riuscire a terminare l’intervento prima di quella data.

Per permettere la realizzazione dei lavori sarà necessario chiudere al traffico la strada dall’incrocio con via Pozza delle Lastre all’incrocio con via Discesa Chiesa. Il passaggio sarà comunque consentito ai residenti.

Il traffico proveniente da via Roma e via San Quirico verrà deviato in via Pozza delle Lastre, via Casella, via Valle, via Pié di Colle, via Bellavista, via La Pezza e via Discesa Chiesa.

Ma questi non sono gli unici lavori in programma in questo periodo, dopo le indagini condotte sui solai delle scuole nel corso dell'estate 2016, infatti, il Comune ha individuato alcune situazioni localizzate che richiedevano interventi di messa in sicurezza.

«A partire dal 28 dicembre scorso - ha spiegato il sindaco di Sona Gianluigi Mazzi - in occasione della sospensione delle attività didattiche, abbiamo iniziato ad effettuare dei lavori di manutenzione di alcuni solai degli edifici scolastici Virgilio e Aleardi, della Collodi di San Giorgio e dell’Anna Frank di Lugagnano. Si tratta di lavori che abbiamo fortemente voluto e per i quali abbiamo ottenuto un cofinanziamento nella fase di verifica dal Ministero. Le nostre scuole sono alquanto datate e stiamo provvedendo a fare manutenzioni che le rendano sempre più sicure, come ad esempio la scuola dell’infanzia a Sona, con un importante intervento antisismico. Al loro ritorno, gli alunni e le maestre troveranno classi in cui gli interventi eviteranno quanto è accaduto anni fa alla Silvio Pellico di Lugagnano, quando un piccolo pezzo di intonaco si staccò. Dobbiamo essere sempre vigili e fare tutto quanto è possibile per i nostri ragazzi».

«Stiamo facendo grandissimi investimenti per le scuole del Comune - ha concluso poi il sindaco - come da impegno preso nella campagna elettorale del 2013: la scuola è sempre al massimo delle nostre priorità, perché investendo negli spazi didattici investiamo nel profitto degli alunni e nel benessere degli insegnanti. Un mix per raggiungere l’eccellenza e guidare al meglio i ragazzi e le ragazze nella costruzione del loro futuro».

Seguici sui nostri canali