Sportello antiviolenza "Legnago Donna" per le residenti della Bassa

Il progetto è sostenuto con un finanziamento regionale, a cui ha aderito anche l’Unione dei Comuni “Destra Adige”.

Sportello antiviolenza "Legnago Donna" per le residenti della Bassa
Pubblicato:
Aggiornato:

E' attivo lo sportello antiviolenza "Legnago Donna" pensato per le residenti della Bassa.

Sportello antiviolenza per le donne maltrattate

Per poter donare un supporto maggiore, è stato creato lo sportello antiviolenza "Legnago Donna". Si tratta di un  progetto sostenuto con un finanziamento Regionale. Al progetto ha aderito anche l’Unione dei Comuni “Destra Adige” del quale Legnago è il Comune capofila. La gestione del Centro è affidata all’Associazione “Mondogira” di Este.

Un operatore risponderà alle richieste di aiuto

Ci sarà un operatore disponibile 10 ore al giorno che risponderà alle richieste di aiuto delle donne. Terminato il tempo di presenza dell'addetto sarà attiva la segreteria telefonica che darà modo di ricontattare le persone che hanno chiamato. In base alle richieste che verranno effettuare, saranno fissati i primi colloqui.

Si potrà contare del supporto di un esperto

Per aiutare tutte le donne vittime di violenze fisiche e psicologiche saranno a disposizione gratuitamente 25 centri dell'ex UIss 21. Per poter ricevere assistenza, le vittime possono contattare il numero 392.223.7670. La richiesta di supporto potrà esser fatta anche tramite l'indirizzo email legnagodonna@gmail.com.

Seguici sui nostri canali