Stefania realizza il suo sogno: disegnare la moda attraverso i capelli
E' riuscita a diventare consulente d'immagine e donare luce e colore ai capelli

Stefania realizza il suo sogno: disegnare la moda attraverso i capelli.
Stefania realizza il suo sogno e vola a Roma a studiare
Solare, dinamica e intraprendente. Stefania Gianesella, parrucchiera di Legnago, è riuscita a realizzare il sogno che aveva fin da bambina: diventare consulente d'immagine e donare luce e colore ai capelli delle sue clienti. Giovani talenti in passerella ad AltaRoma per il Fashion Show dell'Accademia Costume & Moda, una sfilata importante che ha previsto la presentazione delle collezioni dell'autunno inverno 2020/21 a Roma a cui Stefania ha preso parte come parrucchiera.
Con ancora l'adrenalina in corpo, Stefania spiega:
"Ad AltaRoma, come sponsor ufficiale era stata affidata a REA Academy e Tecna. Io come distributore ho Tecna e ho ricevuto una telefonata da loro che mi hanno chiesto, se come salone, avevo il desiderio di fare da parrucchiera in occasione della sfilata. In Veneto hanno scelto solo tre persone, me, Roberta Bombana di Mantova e Gloria Rossetto di Chiampo, in provincia di Vicenza. Ci hanno chiesto se eravamo pronte per fare l'avventura alla REA Academy a Roma con 4 giorni di accademia con Lello Sebastiani che è un 'guru' dell'alta moda, lui è un vero e proprio personaggio, un grande insegnante con grande umiltà. Posso dire che i più grandi insegnanti sono quelli che non li vedi e non li senti. Lui ci aveva detto che la scorsa preparazione al corso alcune non se la sono sentita e io di primo acchito ho pensato di rinunciare invece poi, quando ci ha insegnato l'importanza di disegnare, io che non avevo mai disegnato in vita mia sono riuscita a creare degli elaborati che mi soddisfano molto. Adesso il 18 febbraio andrò nuovamente all'accademia per capire in base alle stagioni, i colori e le varie acconciature. E' un percorso che ho affrontato anche per i miei clienti, credo che sia importante dare il meglio per loro e ricambiare la fiducia che ripongono in me, per essere diversa dagli altri. Dato che ho lasciato le mie clienti da sole e le ho 'trascurate' per qualche giorno, ora sono tornata con un bel bagaglio".
L'importante esperienza
Stefania aveva la voglia di mettersi in gioco e non si è tirata indietro anzi, ha avuto il coraggio di prendere in mano l'opportunità e riuscire a imparare tutto il possibile per donare poi, una volta tornata a Legnago, un nuovo modo di vedere e creare le acconciature. Stefania ha spiegato il suo percorso formativo affermando:
"Mi sono messa in gioco nonostante i timori però mi sono prefissata di dover superare degli ostacoli. Abbiamo lavorato in questa ex caserma, un grande capannone e ho potuto vivere in prima persona quello che è il mondo delle sfilate. Il lavoro che c'è dietro è inspiegabile, partendo dal freddo che a volte patisci, i backstage sono spesso freddi, devi far fronte inoltre a degli orari prestabiliti che comportano anche il doverti presentare molto presto alla mattina, le modelle arrivavano però magari dovevano fare il cambio per poter prendere parte allo shooting quindi le hai per un breve periodo poi ritornano. Devono truccarsi, devono fare le prove, si devono vestire e quindi le devi pettinare nuovamente, per esempio è capitato di avere una modella truccata e pettinata che però indossava ancora la felpa quindi poi devi ritoccare l'acconciatura. A volte accade che lo stilista decide di cambiare il programma e quindi, anche se avevi già preparato delle modelle devi sciogliere l'acconciatura e iniziare nuovamente da capo".
L'importanza dei dettagli
Ad AltaRoma, grazie agli insegnamenti di Lello Sebastiani, Stefania ha imparato molte cose e spiega:
"E' stata un'esperienza bellissima, porti a casa delle migliorie che poi porti all'interno del tuo salone, come per esempio l'importanza del posizionamento di una semplice forcina che, se messa nel modo giusto riesce a fare in modo che non si veda, che non si senta. Per me è stata un'opportunità di crescita che non è per tutti. L'esperienza riportata nella vita reale ti permette di avere un bagaglio grandissimo, posso dire che quest'esperienza è stata molto più importante di quella a Sanremo, mi serviva proprio quel 'qualcosa in più'. Ho preparato le acconciature per le modelle che hanno sfilato e presentato la collezione autunno/inverno 2020/21, ho quindi potuto vedere in anteprima le collezioni e vedere i fotografi all'opera che hanno creato poi gli scatti che si vedono sulle riviste".
L'acconciatura perfetta in base anche al colore
Stefania ha imparato l'importanza dell'abbinamento dei colori e spiega:
"Grazie a REA Academy e Tecna per l'opportunità che mi hanno dato, ora so disegnare il volto della persona. Ogni donna appartiene a una stagione, ogni stagione è determinata dall'iride, dal colore della pelle, dal colore naturale dei capelli, io ora so consigliare gli accessori e i colori che si addicono maggiormente a una persona, consigli perfetti anche per quando vai a fare shopping. Dal blu opaco rispetto a un blu lucido ottieni diversi risultati. Ho preparato un “catalogo” con i diversi pezzi di stoffa e colori diversi in modo tale che il cliente può vedere cosa cambia un colore rispetto a un altro inoltre, per esempio io che sono amante del verde, posso essere considerata quindi “donna verde”, ci sono i pro e i contro da sapere, io non sono una persona che da confidenza e infatti, secondo gli studi che sono stati fatti emerge che la “donna verde” non da confidenza. Ovviamente sto approfondendo gli studi e devo dire che mi si è aperto un mondo grandissimo. Quando vedi che puoi dare te stessa, ti apprezzano e ti identificano in base ai disegni, ricevi una grande energia. Durante il corso, in base ai disegni che ho realizzato sono riusciti a indirizzarmi nel mood corretto, per esempio è inutile che mi indirizzi al punk e rock che non fanno parte di me. Ho apprezzato moltissimo i complimenti che ho ricevuto dagli stilisti in base alle acconciature perché hanno capito il valore del capello che fa la differenza per valorizzare la modella che porta il suo vestito, loro ti danno la piena fiducia per riuscire a valorizzare il loro articolo. E' stata l'esperienza più bella che io abbia mai fatto. Devo dire che mi era stata proposta come avventura ma, prima con la gravidanza e poi per altri motivi non avevo avuto modo di prenderne parte ma, col senno di poi, posso dire che è stato giusto affrontare questa sfida adesso, con questa maturazione rispetto a 7 anni fa".
Sfatare i pregiudizi del mondo della moda
Stefania, grazie a questa esperienza ha potuto vivere il mondo della moda da vicino e sfatare anche alcuni "pregiudizi" che si hanno riguardo a questo mondo.
"Ho avuto dei magnifici colleghi, eravamo in 30 in tutta Italia, sembrava però che ci conoscessimo da tanto, si era creato un bellissimo legame e molti pensavano che avessimo già lavorato insieme e invece per molti era la prima volta che ci si vedeva. Si è creato un bell'ambiente anzi, posso dire ho potuto sfatare dei miti perché, per fortuna, le modelle mangiavano, ovviamente cibo salutare come per esempio riso, pollo ecc., erano sorridenti, cortesi."









