Stefano Canazza è il nuovo sindaco
Il candidato della civica "Isola Domani" mette tutti in fila e conquista il municipio
Il candidato della civica "Isola Domani" mette tutti in fila e conquista il municipio
E' Stefano Canazza il nuovo sindaco di Isola della Scala. Il 50enne consulente del lavoro succede a Giovanni Miozzi, che lascia dopo un decennio alla guida del Comune, battendo gli altri quattro aspiranti alla massima carica cittadina.
La vittoria di Canazza iniza a delinearsi sin dalle prime schede scrutinate, quando emerge che la vittoria finale sarà una partita a due tra il candidato della lista civica 'Isola Domani' e Roberto Grassi, esponente del Movimento Cinque Stelle.
Il primo seggio che chiude i conteggi è il numero 3, e si rivela subito di buon auspicio per Canazza: storicamente, infatti, chi conquista quel seggio poi diventa sindaco, ed è proprio lui a spuntarla, davanti al contendente "grillino".
Nel proseguo dello spoglio, il vantaggio di Canazza si consolida nel capoluogo, mentre il resto lo fa la tenuta nelle frazioni Pellegrina e Tarmassia.
L'interessato predica prudenza, cercando di frenare il crescente entusiasmo dei suoi, che sentono la vittoria ad un passo; quando poi sia Grassi, sia Alessandro Meneghelli di "Isola Nostra" gli stringono la mano facendogli le congratulazioni, ecco che anche Canazza si lascia andare, capendo di avercela fatta.
"E' un grande mandato di responsabilità dalla cittadinanza", commenta a caldo Canazza. "E' il momento di ricostruire una seria politica fondata sui valori, con uno sguardo verso tutte le categorie sociali, ai cittadini di ogni età, alle persone anziane, ai lavoratori, ai giovani".
Il neo sindaco ha un pensiero anche per i suoi avversari: "Un ringraziamento va alle altre forze in campo, che hanno condotto una campagna altamente corretta".
Le parole conclusive sono per la squadra che l'ha accompagnato fino alla vittoria finale: "Un gruppo fondato sulle tradizioni, con uno sguardo importante al prossimo futuro e pronto a valutare le proposte positiva anche delle munoranze, per una cittadina al centro dell'intera provincia veronese".