- Registrazione tribunale Aut. tribunale: Lecco 6/2018 del 13/3/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Daniele Pirola
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primadituttoverona.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Stiamo vivendo in pieno l'Apocalisse con un pseudo papa e una falsa chiesa che poi sarà sconfitta da Cuore Immacolata di Maria, Dopo, nella nuora dell'Amore e della Verita al vero Vangelo, Dio dissipera tutte ombre demoniache e tuti quelli e, sono centinaia, saranno tutti canonizzati dal nuovo Santo Papa che subentrera quando la famigerata v massoneria sarà definitivamente sconfitta e all'inferno finirà!
Non mi riferivo alle persone del gruppo di suor pura ma era un discorso più ampio sulla parrocchia ...ritengo nello specifico invece "sempre che le informazioni siano corrette" che sia aberrante il fatto di arrivare a litigare per una questione di beatificazione, qualunque essa sia la causa bisognerebbe non perdere di vista la domanda che secondo me dovremmo porci tutti ovvero: suor Pura vorrebbe tutto questo? Bene io mi sono posto la domanda e mi sono dato la risposta ...prova a farlo anche tu..conoscendo il carattere di uno dei due presidenti trovo sia impossibile non arrivare allo scontro..
Buongiorno Sig Matteo Lei conosce le persone delle quali "credo" stia parlando?? Nel gruppo che porta avanti il nome di Suor Pura dal giorno successivo alla morte non vedo nessuna lobby, nessuna voglia di farsi vedere bella, ma solo molto tempo messo a disposizione per tenere viva la memoria di una Suora, tanto ben voluta in vita come ora.
Caro Stefano io non conosco la parrocchia di cui sei parte ma ti posso dire che in questa purtroppo ci sono persone che hanno creato una lobby, persone alle quali sono stati affidati incarichi e compiti ormai da anni e difficilmente sono inclini al cambiamento. Ecco su questo forse il vescovo dovrebbe essere più "attento" anche perché tutto parte da scelte fatte dal parroco..con tutta onestà vedo poca umiltà nel riconoscere i propri errori e troppa voglia di farsi vedere "belli" ...se suor Pura fosse in vita non vorrebbe tutto questo..
A prescindere dal libro, se come noto, sussistono i presupposti per il processo di canonizzazione, non si capisce perché politicizzare tale percorso di una persona che non ha fatto altro, che del bene al prossimo.
Non credo che il vescovo taccia a prescindere bisognerebbe conoscere bene le persone che sono a capo dei comitati per capire bene il motivo di queste "dispute"
Il Vescovo è abituato a tacere...preferisce rimanere lontano dal gregge. San Benedetto di Lugana lo sa bene