Tamponamento tra mezzi pesanti in A22, uomo incastrato tra le lamiere
Durante le operazioni si notava che dal semirimorchio fuoriusciva una sostanza liquida, aperto il portellone è stato appurato che il mezzo trasportava bancali di sostanze corrosive e sostanze disinfettanti.

Incidente questa mattina.
Il tamponamento
Questa mattina, 29 maggio 2020, poco dopo le 9 il personale e mezzi del comando dei Vigili del Fuoco di Verona e di Trento sono intervenuti in autostrada A22 per incidente stradale. Al km 194+900, tra i caselli di Ala/Avio e Affi direzione Modena, due mezzi pesanti si sono tamponati.
L'autista è rimasto incastrato tra le lamiere
I pompieri, giunti sul posto, hanno soccorso l'autista del mezzo che aveva tamponato e che risultava incastrato tra le lamiere, durante le operazioni si notava che dal semirimorchio fuoriusciva una sostanza liquida, aperto il portellone hanno appurato che il mezzo trasportava bancali di sostanze corrosive e sostanze disinfettanti, oltre ad 1 bancale di sostanza tossica (perossido organico), hanno quindi subito allertato il nucleo NBCR oltre ad aver creato un cordone di sicurezza tra operatori e automezzo.
I contenitori pericolosi erano integri
Il nucleo giunto da Verona, dopo aver effettuato la vestizione con tute tipo 3.3 e autorespiratori, ha operato all'interno del semirimorchio per ricercare i fusti danneggiati. Valutato che i contenitori più pericolosi risultavano integri e che la perdita di liquido non era pericolosa si è deciso di trainare il mezzo fuori dal casello di Affi per effettuare in sicurezza la traslazione del carico e permettere di riaprire al traffico il tratto autostradale. Alle ore 11.30 si è provveduto al traino del mezzo e alla riapertura del traffico su una sola corsia.




