Regionale

Tessera sanitaria per le vlt: l’Erario perde incassi per quasi 50 milioni di euro

A rischio la sopravvivenza soprattutto dei punti gioco più piccoli

Tessera sanitaria per le vlt: l’Erario perde incassi per quasi 50 milioni di euro
Pubblicato:

Tessera sanitaria, una modalità che fa discutere per usare le vlt.

Tessera sanitaria per le vlt: l’Erario perde incassi per quasi 50 milioni di euro

E’ stato molto peggio del previsto l’impatto, sul settore delle videolottery, dell’obbligo dell’inserimento della tessera sanitaria per giocare. Questa norma è entrata in vigore dal 1 gennaio 2020 ed i primi dati indicavano intorno al 25% il calo della raccolta. Ma con i rendiconti definitivi di fine gennaio, la flessione ha assunto i contorni di un vero e proprio crollo. Secondo quanto riporta Agimeg, i dati parlano infatti di un calo medio degli incassi del 35% nel primo mese del 2020.

LEGGI ANCHE: Slot e Vlt, limiti orari uniformi su tutto il Veneto
LEGGI ANCHE:

A rischio i punti gioco più piccoli

Un valore molto alto che mette a rischio la sopravvivenza soprattutto dei punti gioco più piccoli, che in alcuni casi hanno fatto registrare cali della raccolta vicini al 50%. Ma non saranno solo gli operatori a soffrire di questa situazione. Solo a gennaio, secondo elaborazioni Agimeg, dalle casse dell’Erario mancherebbero quasi 50 milioni di euro a causa della norma sulla tessera sanitaria. Dovesse proseguire questo trend, a fine 2020 lo Stato potrebbe trovarsi, sempre secondo l’analisi dei dati raccolti da Agimeg, 530 milioni di euro in meno provenienti dal settore delle vlt.

Torna alla home