Verona

Traguardi sui cantieri filobus: "Con le scuole riaperte è il completo fallimento dell’amministrazione”

Ferrari: "Noi abbiamo formulato proposte e dato la nostra disponibilità a collaborare in un ottica di bene comune per la città".

Traguardi sui cantieri filobus: "Con le scuole riaperte è il completo fallimento dell’amministrazione”
Pubblicato:

Cantieri aperti in un momento critico.

Timori sulla viabilità

I cantieri aperti per il filobus destano preoccupazioni ora che, con la riapertura delle scuole, soprattutto in determinati orari il traffico si fa più intenso. Giacomo Cona, segretario di Traguardi ha puntualizzato:

“Sui cantieri del filobus si è ormai detto di tutto, ma a questo punto, con le scuole riaperte, il completo fallimento dell’amministrazione è evidente. Nonostante gli annunci, le lamentele e le contestazioni di AMT alle imprese responsabili, nulla si è mosso, tutto è rimasto fermo. Un’intera città bloccata con i cantieri, in un momento critico e delicato. E la responsabilità non può che imputarsi ad un’Amministrazione che oramai non pare neanche più padrona di sé stessa".

Gestione fallimentare

Anche Tommaso Ferrari, consigliere comunale, si esprime sul tema:

“La gestione dei cantieri prima, durante e dopo il Covid-19 è stata fallimentare, in nome di un progetto antiquato prima ancora di essere iniziato. Ora l’ennesima conferma del fallimento dell’Amministrazione Sboarina. Si cerchi adesso di salvare il salvabile, modificando la viabilità per rendere più scorrevoli le zone critiche come via città di Nimes e via Dal Cero, raddoppiando le corse degli autobus e maggiorandone la frequenza per sopperire alla minore capienza degli stessi, individuando nuove corsie preferenziali, anche temporanee, per garantire gli spostamenti dei mezzi pubblici, o ancora incentivando in maniera più radicale la ciclomobilità. Noi abbiamo formulato proposte e dato la nostra disponibilità a collaborare in un ottica di bene comune per la città, ma non si capisce cosa l’Amministrazione voglia fare, se si è rassegnata a mantenere strade e viabilità in questo stato o se ha intenzione di risolvere i problemi. Quello che è certo è che i veronesi non meritano tutto questo”.