«Troppe multe, al mercato non veniamo più»
Cittadini villafranchesi infuriati dopo le numerose sanzioni trovate il mercoledì mattina sul parabrezza della propria auto

Cittadini villafranchesi infuriati dopo le numerose sanzioni trovate il mercoledì mattina sul parabrezza della propria auto
Il mercoledì, giorno del mercato, il centro di Villafranca viene preso d’assalto da cittadini e non solo. Famiglie che lasciano la propria auto nel primo posto disponibile, ma, al ritorno si trovano sul parabrezza della propria autovettura l’amara sorpresa: una multa. Questo è quello che avviene tutti i mercoledì, in particolar modo nei due parcheggi della rotonda alla fine di via Nino Bixio, dove c’è l’Eurospin per intenderci. L’ele vato numero di multe emesse dagli agenti della Polizia locale ha scatenato la rabbia dei cittadini stessi. Farsi portavoce della loro protesta, Cesare Festa, della Lega Nord sezione Villafranca.
«Più di un cittadino, villafranchese e non - spiega Festa - mi ha fermato e mi ha chiesto perchè nel parcheggio adiacente il supermercato si sono trovate le multe sul parabrezza. E’ vero che per il mercoledì la sosta è limitata ad un’ora, ma ora tanti di loro mi hanno già detto che al mercato non verranno proprio più. Vengono a Villafranca per passare due, tre ore in tranquillità, ma non capiscono il motivo per cui la limitazione sia stata messa solo per il mercoledì. Dal mio punto di vista, e dal loro, il motivo è solo quello di far cassa; e così è anche in altri posti e in altre vie della città. Se il Comune deve far cassa in questa maniera ci domandiamo perchè. Alla fin fine chi ci rimette sono sempre i commercianti; le loro entrate sono già calate anche per colpa della congiuntura economica ma così facendo diminuiranno ancor di più».
Le proteste dei cittadini crescono giorno dopo giorno, dando libero sfogo anche sui social. «Problema più serio sono gli accattoni che chiedono l’elemosina davanti agli esercizi commerciali - continua -; tempo fa dopo aver denunciato la problematica sono usciti per fare i controlli, ma poi più visti in giro. Si sono fatti la foto per uscire sui giornali, hanno fatto vedere che hanno fatto multe di 700 euro che non verranno mai pagate, ma è tornato tutto come prima. Non è cambiato assolutamente nulla». Cesare Festa torna poi nuovamente a parlare del «caso» parcheggi. «Qui a Villafranca i parcheggi sono limitati - dice - e l’unico parcheggio libero, quello del Castello, è ancora sotto le grinfie della “combricola” di nigeriani.
L’altro di piazza Villafranchetta è sempre pieno, ma più di una volta qualcuno si è trovato più di un vetro rotto della propria auto. Essendo pochi mi domando come facciano a contenere tutte le persone che vengono, è impossibile. Se poi a quello che c’è a 400 metri gli viene messa la limitazione, uno che arriva al mercato per fare la spesa non fa nemmeno in tempo a tornare, almeno che non continui a fare avanti e indietro per cambiare l’ora». «Bisognerebbe quanto meno aumentare la sosta - conclude - almeno a due ore dando la possibilità a tutti di fare la spesa con tranquillità. Lo stesso problema si ripercuote anche sui clienti del supermercato, perchè se si dimenticano di mettere il disco orario si ritrovano subito la multa».