Tumore al pancreas: l’Università di Verona ha scoperto un nuovo marcatore, cure più efficaci
Lo studio è stato sostenuto da “Fondazione AIRC” per la ricerca del cancro.

Importante ricerca diretta da Davide Melisi.
Identificato un nuovo biomarcatore
Lo studio è stato sostenuto da “Fondazione AIRC” per la ricerca del cancro ed è stato diretto da Davide Melisi, oncologo della sezione di Oncologia medica del dipartimento di Medicina dall’Università di Verona in collaborazione con l’Istituto oncologico veneto di Padova. La ricerca condotta ha permesso di dimostrare che la misurazione del fattore circolante IL8 nel plasma dei pazienti è il più importante indicatore dell’attivazione nel tumore di TAK1.
Trattamento dei pazienti
Si chiama IL8 ed il nuovo biomarcatore e fattore predittivo di risposta al nuovo farmaco per il trattamento dei pazienti che sono affetti da cancro del pancreas ma in stadio più avanzato. Gli importanti risultati sono stati resi noti dalla scientifica Clinical Cancer Research. La ricerca ha quindi permesso di dimostrare che i pazienti con bassi livelli del fattore hanno avuto una sopravvivenza dalla diagnosi due volte più lunga se gli stessi vengono trattati con nal-IRI rispetto al gruppo trattato di solito.