Un 2018 da record per il Consorzio del Lugana

Oltre 17,5 milioni di bottiglie, con un trend di crescita del +8,6%. Continua è anche l’attività di promozione internazionale.

Un 2018 da record per il Consorzio del Lugana

Un 2018 da record per il Consorzio del Lugana. Oltre 17,5 milioni di bottiglie, con un trend di crescita del +8,6%. Continua è anche l’attività di promozione internazionale.

Un 2018 da record per il Consorzio del Lugana

Sono molto positivi i bilanci per il Lugana DOC, che nel 2018 ha registrato un trend di crescita che va oltre l’8,6% rispetto all’anno precedente, per un totale di bottiglie prodotte pari a 17.578.533. Numeri davvero notevoli che riconfermano il successo del bianco Lugana nei mercati internazionali, per un fatturato che conta un 70% di export, trainato da Nord Europa e USA. Grande apprezzamento arriva anche da parte della critica: Kerin O’Keefe, penna dell’autorevole review americana Wine Enthusiast, ha premiato la regione gardesana e i suoi vini, posizionandola tra le prime dieci mete enoturistiche di tutto il mondo da visitare nel 2019.

Obiettivi futuri

Il 2019 si apre così all’insegna del consolidamento e del posizionamento della Denominazione nei mercati mondiali, con un ricco programma di attività promozionali che si svilupperà nel corso dell’anno e che verrà inaugurato già a metà febbraio con Wine Paris .

Il commento del Direttore del Consorzio di Tutela Veronese

Carlo Veronese, Direttore del Consorzio di Tutela, commenta: «Sull’onda della crescita considerevole di numeri e risultati della DOC, siamo alla costante ricerca di nuove sfide e nuovi mercati, tra i quali quello francese. È la prima volta, infatti, che la DOC prende parte ad attività promozionali a Parigi, in particolare con la partecipazione a Wine Paris, una fiera inedita che metterà in evidenza la ricchezza dei territori viticoli mondiali».

I prossimi appuntamenti promozionali

Il Consorzio intende rafforzare il suo ruolo-guida per garantire ai produttori, ma anche ai consumatori, un’offerta promozionale efficace, partecipando a eventi e a manifestazioni di richiamo internazionale, che rappresentano importanti occasioni di incontro e di confronto con un pubblico specializzato di buyer, stampa e professionisti del settore. Il Consorzio del Lugana volerà quindi a marzo negli USA, dove avrà luogo lo Slow Wine USA Tour 2019, che toccherà le città di San Francisco, Portland, Denver, New York e Boston, e a Düsseldorf per il consueto appuntamento con ProWein. Successivamente parteciperà al Vinitaly, a Verona, al Best Wine Star di Milano e all’attesa London Wine Fair di Londra, tappe fieristiche che si alterneranno a masterclass in Europa e alla nuova edizione di «Armonie senza Tempo».