Valeggio, torna il car pooling per gli studenti
Il progetto organizza gli spostamenti dei bambini a scuola attraverso la condivisione delle automobili da parte dei genitori, con lo scopo di ridurre l'inquinamento e altri impatti sociali ed economici

Il progetto organizza gli spostamenti dei bambini a scuola attraverso la condivisione delle automobili da parte dei genitori, con lo scopo di ridurre l'inquinamento e altri impatti sociali ed economici
L'Amministrazione comunale di Valeggio sul Mincio, d'intesa con l’Istituto comprensivo Statale "G. Murari", continuerà anche quest’anno il progetto di car pooling scolastico, chiamato Scuol@BIS ed organizzato da Agenda 21 Consulting Srl di Padova.
Il progetto organizza gli spostamenti dei bambini a scuola attraverso la condivisione delle automobili da parte dei genitori, con lo scopo di ridurre l'inquinamento e altri impatti sociali ed economici, quali le emissioni di gas serra, lo smog, l'inquinamento acustico, la congestione del traffico urbano e l'incidentalità, che hanno un costo sociale che grava su tutti.
Vengono così organizzati alcuni equipaggi tra due o più famiglie per effettuare il percorso casa-scuola utilizzando una sola macchina, riducendo così il traffico ed il numero di viaggi di ciascuno. Gli equipaggi vengono formati in base alle esigenze e disponibilità di ciascuno e funzionano a rotazione (una famiglia fa l'andata e l'altra il ritorno) o con autista fisso. In quest'ultimo caso sono previsti dei rimborsi.
Agli aderenti al Car Pooling viene rilasciato un pass che consente loro di parcheggiare negli appositi spazi riservati in Piazza della Repubblica vicino alla scuola Primaria e nel parcheggio antistante le scuole Medie.
Per aderire al progetto basta contattare Agenda 21 Consulting: tel. 049 8079 570, Simone Dalla Libera ( simone@scuolabis.it) e Luca Lietti ( luca.lietti@scuolabis.it). Per maggiori dettagli e modulistica anche al link: www.scuolabis.it/valeggiosulmincio