Variante alla statale 12, ancora ritardi

I sindaci dei Comuni interessati sono preoccupati per le tempistiche eccessivamente dilatate

Variante alla statale 12, ancora ritardi
Pubblicato:
Aggiornato:

I sindaci dei Comuni interessati sono preoccupati per le tempistiche eccessivamente dilatate

Tempi lunghi per la variante alla statale 12. Il progetto, infatti, deve essere sottoposto alla procedura di valutazione di impatto ambientale a seguito della decisione del comune di Verona di rivedere il progetto, per quanto attiene al proprio territorio, con l'intento di realizzare i collegamenti con il centro Ikea.

Preoccupazione da parte dei sindaci dei Comuni interessati dall'opera, Vigasio, Buttapietra e Castel d'Azzano, che attendono da decenni che il traffico venga deviato dai centri abitati. Inoltre si sono aggiunte anche critiche alla nuova viabilità adottata a Verona Sud, che secondo i primi cittadini dei Comuni in questione sta ulteriormente aumentando il traffico.

I tredici chilometri di strada che collegheranno Verona, all'altezza della Rizza, con Isola della Scala non vedranno la luce a breve. Mancano alcuni adempimenti dell'Anas, per cui serviranno quattro o cinque mesi, poi il progetto definitivo da parte di Veneto Strade richiederà un altro anno e, infine, Anas dovrà procedere con il progetto esecutivo e la richiesta dei finanziamenti allo Stato.

Seguici sui nostri canali