Variante alla statale 12, arrivano i fondi

La giunta regionale ha stanziato 1 milione e 250 mila euro necessari per redimere il progetto preliminare e definitivo dell'opera

Variante alla statale 12, arrivano i fondi
Pubblicato:
Aggiornato:

La giunta regionale ha stanziato 1 milione e 250 mila euro necessari per redimere il progetto preliminare e definitivo dell'opera

Eppur si muove! Verrebbe da esclamare alla notizia che la giunta regionale ha stanziato 1 milione e 250 mila euro necessari per redigere il progetto preliminare e definitivo dell'opera tanto attesa da decenni in tutto il territorio del sud-ovest veronese.

Ieri, durante un incontro a Buttapietra in cui erano presenti tute le parti interessate, è arrivato l'annuncio ufficiale. Ora la fase progettuale potrà essere chiusa entro il 30 novembre, poi la palla passerà alla Provincia che si dovrà esprimere sull'impatto ambientale. Un dato non di poco conto perchè da quella decisione dipenderà l'inizio del cantiere: 2018, come si auspicano in tanti, o 2019.

È stato stimato che l'opera costerà, una volta ultimata, 135 milioni di euro, la più onerosa tra quelle previste da Anas in Veneto. I comuni coinvolti saranno quelli di Castel d'Azzano, Vigasio, Buttapietra e Isola della Scala, dove vi sarà il collegamento alla statale 12 attuale. Questo permetterà di deviare una grossa fetta di traffico, liberando i centri abitati.

Uno degli ultimi ostacoli è la condivisione definitiva del percorso, con le amministrazioni dei comuni dell'ovest uniti in un fronte e con la città di Verona che vorrebbe, invece, una viabilità che tenesse conto dei nuovi insediamenti commerciali, come ad esempio l'Ikea.

Rimangono ancora diverse cose da limare, si dovranno risolvere tutti i nodi in questione, ma qualcosa bolle in pentola e, forse, dopo tanti anni d'attesa si potrà finalmente vedere la realizzazione della variante alla statale 12.

Seguici sui nostri canali