Verona, una piccola Gerusalemme tutta da scoprire
Domenica 24 settembre è stato organizzato un cammino - pellegrinaggio attraverso i luoghi simbolo che hanno reso la città scaligera la "minor Hierusalem"

Domenica 24 settembre è stato organizzato un cammino - pellegrinaggio attraverso i luoghi simbolo che hanno reso la città scaligera la "minor Hierusalem"
Nel Medioevo non era semplice recarsi in pellegrinaggio fino a Gerusalemme. Ecco perché diventò motivo di grande lustro ricreare nelle proprie città degli “angoli” di Terra Santa. Un investimento spirituale e urbanistico che fecero diverse città, tra cui Bologna, Pisa, Lucca e Verona, appunto. L’idea di costruire una piccola Gerusalemme a Verona è dell’arcidiacono Pacifico (nato a Quinzano nel 776-778 e morto a Verona nell’845), uomo di grande cultura e rinnovatore di chiese, come attesta il suo epitaffio conservato in Duomo.
La concretizzazione urbanistica di questa visione spirituale sarà poi attestata nei documenti degli Statuti veronesi del 1450 che descrivono l’introduzione di un nuovo sigillo cittadino che, appunto, attorno all’effige di San Zeno, riportava la denominazione di “Verona Minor Hierusalem”.
Domenica 24 settembre - San Pacifico, e dunque anche onomastico del nostro Arcidiacono-, il progetto diocesano “Verona Minor Hierusalem, una città da valorizzare assieme” organizza un cammino - pellegrinaggio attraverso i luoghi classici della Piccola Gerusalemme guidati dal Vicario per la Cultura Don Martino Signoretto e dallo storico Davide Galati.
Per aderire scrivere a visite@veronaminorhierusalem.it
PROGRAMMA:
9.00 Ritrovo davanti al Duomo – Epitaffio dell’Arcidiacono Pacifico “Archidiaconus quiescit hic vero Pacificus”
9.30 Chiesa di Sant’Elena e celebrazione S. Messa – La scoperta della Croce “I Re togliendosi il diadema prendono le croci, il simbolo della morte del loro salvatore; sulla porpora, la croce; nelle loro preghiere, la croce; sul sacro altare, la croce; in tutto l'universo, la croce. La croce risplende più chiara del sole”
10.45 Chiesa Santissima Trinità – Il Monte degli Ulivi “Uscì e andò, come al solito, al monte degli Ulivi; anche i discepoli lo seguirono” (Luca 22, 39)
11.45 Chiesa di Santa Toscana – Il Santo Sepolcro “Trovarono la pietra rotolata via dal sepolcro” (Luca 24,2)
12.45 Chiesa di San Zeno in Monte - Betlemme “E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero il più piccolo capoluogo di Giuda: da te uscirà infatti un capo che pascerà il mio popolo, Israele” (Matteo 2,6)
13.15 Pausa pranzo al sacco
14.20 Chiesa di Santa Maria di Nazaret - Nazaret “Partì dunque con loro e tornò a Nazaret e stava loro sottomesso” (Luca 2,51)
15.15 Fontana del Ferro – La fontana della Vergine “Giardino chiuso tu sei, sorella mia, sposa, giardino chiuso, fontana sigillata” (Cantico 4,12)
15. 45 Chiesa dei Santi Siro e Libera – Il Cenacolo “Dov'è la stanza in cui posso mangiare la Pasqua con i miei discepoli?” (Luca 22,11)
16.30 conclusione