Entrambi riguarderanno il rilancio turistico del paese
Doppio bando in vista per il polo culturale di Villafranca, uno dedicato alla gestione della sala polifunzionale Alida Ferrarini e dell’auditorium comunale, l’altro per la gestione del palazzo del Trattato e del castello, con le relative visite turistiche.
La decisione di creare due bandi è nata dalla volontà di non conferire ad un solo soggetto l’intero progetto di rilancio turistico del paese. Il primo dei due, relativo alla sala e all’auditorium, riguarderà i contenitori per eventi e spettacoli, il secondo, castello e palazzo Bottagisio, sarà relativo al settore storico-museale.
Da novembre 2015 a luglio di quest’anno la gestione dei siti è stata assegnata in via provvisoria alla cooperativa Cultura e valori che già organizza l’università del tempo libero e gestisce le scuole medie Don Allegri.
Per la sala Ferrarini e l’auditorium il gestore dovrà garantire la custodia, l’apertura e la chiusura, l’assistenza tecnica per luci, audio e video e la pulizia. Per il castello scaligero e il palazzo del Trattato, invece, sarà necessario garantire, oltre alla custodia, alle aperture e alla pulizia, anche e soprattutto il servizio di biglietteria e le visite guidate.
La durata di gestione di entrambi i bandi sarà triennale, in particolare 2017-2019. Concessioni di utilizzo e quantificazione e introito delle tariffe resteranno di competenza del Comune.