Villafranca, quante attività per famiglie con bambini
Ecco il programma delle giornate del sabato del Centro Famiglie “Centro Anck’io”

Ecco il programma delle giornate del sabato del Centro Famiglie “Centro Anck’io”
Le giornate del sabato del Centro Famiglie “Centro Anck’io”, con la stagione autunnale, saranno dedicate alle famiglie con bambini alla scuola dell’infanzia, ma non solo.
Laboratorio di psicomotricità “Ti parlo con il corpo”
Momento rivolto alle mamme con bambini che frequentano gli ultimi due anni della scuola dell'infanzia. Le psicomotriciste accompagneranno i genitori, attraverso il gioco e il fare creativo, a porsi in una relazione empatica con il bambino accogliendo la sua espressività senza attribuirne un giudizio, ma dando ai suoi movimenti e alle sue creazioni un senso. Il bambino si sentirà valorizzato, rassicurato e questo gli permetterà di sperimentarsi e sperimentare.
L'attività prevede:
- momenti di gioco e movimento con il bambino;
- momenti di "lavoro" attraverso materiale di riciclo;
- momenti di relazione attraverso il corpo genitore-bambino.
Il corso prevede 10 incontri il sabato mattina dall’ 11 novembre 2017 al 10 febbraio 2018 (interruzione durante il periodo natalizio).
Solo stati attivati due percorsi:
- I turno dalle 9.15 alle 10.30
- II turno dalle 10.45 alle 12.00
Per poter partecipare è necessario iscriversi contattando il servizio socio educativo.
Letture a voce alta
Il progetto “Leggo Anck’io”, realizzato attraverso la preziosa collaborazione dell’Associazione LIA (Leggere Insieme Ancora), si pone come intento la promozione alla lettura perché, come commentato dallo scrittore Piumini “leggere significa crescere, diventare adulti, diventare cittadini consapevoli, avere i mezzi per poter vivere e capire il mondo che ci circonda”.
Partendo da questo principio, all’interno della programmazione delle diverse attività del centro famiglie ”Centro Anck’io” particolare attenzione viene posta alla promozione alla lettura, attraverso una raccolta di testi sempre a disposizione di bambini e famiglie non solo per prenderli in prestito ma prima di tutto per leggerli, toccarli, giocarci. Inoltre, vengono organizzati per i genitori percorsi di educazione alla lettura, per fornire strumenti adeguati per orientare le famiglie verso la scelta di una produzione letteraria che aiuti il bambino nel suo percorso di crescita. Oltre a ciò, vengono organizzate attività e proposte gratuite e aperte a tutti:
Momenti di lettura ad alta voce per bambini dai 3 e 6 anni e più - sabato 28 ottobre dalle 10.45; - sabato 25 novembre dalle 16.30; - sabato 16 dicembre dalle 16.30.
Per partecipare è gradita la prenotazione contattando il servizio socio–educativo. Incontri mensili serali tra adulti, alla scoperta della letteratura per la prima infanzia e non solo. Gli incontri si svolgono sempre al “Centro Anck’io”.Per partecipare e conoscere il calendario è possibile contattare l’Associazione LIA all'indirizzo: ana.gutierrez@leggereinsiemeancora.it
Massaggio Infantile
Il corso di Massaggio Infantile si propone come scopo di rafforzare il legame tra i bambini e il loro genitori, legame che ha inizio già durante la gravidanza. Si cerca di offrire ai genitori una sequenza attuabile e collaudata per massaggiare i loro bambini. Con questo corso si cerca di aiutarli a mettere a punto un massaggio specifico per il singolo bambino. Il corso è rivolto a genitori con un bambino con età non superiore ai nove mesi. Gli incontri si svolgeranno al Centro famiglie “Centro Anck’io” il sabato mattina dalle 9.30 alle 10.30 da 28 ottobre al 18 novembre.
L’attività sarà gestita dalla dott.ssa Ambrosi Teresa, massaggiatrice A.I.M.I. Per poter partecipare è necessario iscriversi contattando il servizio socio educativo