Vinitaly, si parte. Ecco tutte le informazioni per la viabilità a Verona

Previsto afflusso record di persone, per tale motivo vi saranno tante novità per gli automobilisti

Vinitaly, si parte. Ecco tutte le informazioni per la viabilità a Verona
Pubblicato:
Aggiornato:

Previsto afflusso record di persone, per tale motivo vi saranno tante novità per gli automobilisti

Tutto pronto per l'edizione 2017 del Vinitaly, rassegna che già da qualche giorno ha visto eventi sparsi per la provincia ma che partirà ufficialmente domenic 9 aprile.

Previsto un afflusso record di persone e, per tale motivo, a Verona verranno adottati provvedimenti straordinari per l'ordine e la sicurezza pubblici oltre che per la viabilità.

Sabato 8 e domenica 9 aprile, dalle 14.00 alle 20.00, piazza Bra sarà chiusa al traffico privato, mentre sarà consentito il passaggio davanti alla Gran Guardia dei mezzi di polizia e di emergenza, del trasporto pubblico e dei taxi.

Sabato 8 aprile la Polizia municipale, dalle 6.00 alle 13.00 circa, prevede in zona fiera, specialmente in via dell'Industria e in via Olanda, traffico intenso per l’arrivo di espositori e allestitori di Vinitaly. Previsti il divieto di sosta per tutti i veicoli e il senso unico di circolazione, per consentire una migliore gestione di autocarri e di furgoni, agevolandone accesso, controlli ed ingresso nel quartiere.

Domenica 9 aprile, giorno d'avvio della manifestazione, previste una serie di novità: apertura della nuova area di sosta presso il centro commerciale Adigeo, all'uscita del casello di Verona sud (ingresso da via Cagnoli); collegamento pedonale dalla stazione ferroviaria Verona Porta Nuova e il quartiere fieristico, una soluzione che consente di raggiungere Vinitaly in meno di 10 minuti: dal binario 12, il percorso si sviluppa su meno di 600 metri fino a viale Piave, dove è possibile prendere un bus navetta o proseguire a piedi fino in Fiera, seguendo l’itinerario segnalato dagli appositi adesivi a terra; passerella pedonale su viale dell'Industria che collegherà il parcheggio Re Teodorico ai padiglioni fieristici; riapertura del sottopasso ciclo-pedonale su stradone Santa Lucia, dotato di telecamere di videsorveglianza collegate con la Questura di Verona e la Polizia municipale.

Parcheggi consigliati:

Verona Nord e da Verona Est: Stadio e Veronamercato, entrambi raggiungibili direttamente dalle tangenziali e collegati con bus navetta

Centro città: P3 ex Mercato Ortofrutticolo (v.le dell'Agricoltura, ingresso 25€) o Scalo Ferroviario (stradone Santa Lucia,ingresso 10€)

Verona Sud: Multipiano e Re Teodorico di via Olanda + P3-Fiera con ingressi in viale del Lavoro e in viale del Commercio.

I parcheggi Multipiano P4, Re Teodorico P7, Fiera P2 e Scalo Ferroviario P1 sono invece riservati agli espositori fino alle ore 12.

Durante Vinitaly saranno in servizio nella zona due carri attrezzi per rimuovere le auto che creerano intralcio o pericolo.

Gli altri provvedimenti viabilistici riguarderanno:

La chiusura di tutte le laterali di accesso a via Roveggia dalle ore 8.30 alle ore 16.30. 

Il divieto di sosta in via Scopoli su entrambi i lati (dalle 8 alle 20): la via diventa corsia preferenziale per bus navetta; concesso transito dei residenti della 4° e 5° circoscrizione.