Voucher, la provincia di Verona al primo posto in Veneto

Se ne stimano quasi 3,8 milioni venduti in tutto il territorio scaligero

Voucher, la provincia di Verona al primo posto in Veneto
Pubblicato:
Aggiornato:

Se ne stimano quasi 3,8 milioni venduti in tutto il territorio scaligero

Il terzo rapporto sul lavoro accessorio (quello che si paga con i voucher) stilato dal servizio politiche del lavoro della Uil  sottolinea come la provincia di Verona è al sesto posto a livello nazionale per voucher venduti (se ne stimano quasi 3,8 milioni in tutto il territorio scaligero).

A livello regionale è la provincia veneta dove se ne fa il maggior uso, anche se le altre province, come Venezia, Padova, Treviso e Vicenza, occupano dall'ottava all'undicesima posizione In Italia. 

In termini assoluti il Veneto è la seconda regione italiana per voucher venduti, preceduta solo dalla Lombardia. L'aumento del loro utilizzo nell'ultimo anno è stato del 21,8% nel Veneto e del 26,3% in Italia, dove nel 2016 se ne sono contati più di 145 milioni.

«I voucher sono la punta di un iceberg ben più grande - sottolinea Guglielmo Loy, segretario Uil -  l’economia dei lavoretti viaggia con altre velocità e sta, sempre più, caratterizzando parte importante della nostra economia. È li, in particolare, che si dovrebbe porre attenzione: il vasto mondo che sta nel mezzo tra il lavoro autonomo (vero) e quello subordinato, caratterizzato da lavori senza regole, con retribuzioni unilateralmente decise dal datore di lavoro e tutele sociali quasi nulle».

Seguici sui nostri canali