Zone pedonali e concorsi per riqualificare le piazze dei quartieri, la proposta di "Traguardi"
Presentate le proposte per far rinascere i quartieri

Zone pedonali e concorsi per riqualificare, le nuove proposte.
Zone pedonali e concorsi per riqualificare le piazze dei quartieri, la proposta di "Traguardi"
Riuscire a far rinascere i quartieri partendo dalle piazze e delle aree sportive. La proposta avanzata dai consiglieri di "Traguardi" nella giornata di oggi, venerdì 6 marzo 2020.
Beatrice Verzè, vicepresidente di "Traguardi" e consigliere in Quinta Circoscrizione ha affermato:
"Per rimettere al centro i quartieri di Verona non basta parlarne ma bisogna essere in grado di renderli vivibili, il tutto trasformandoli da normali luoghi di assaggio a dei luoghi abitati. Da questa idea abbiamo pensato alla proposta di creare delle aree pedonali in tutti i quartieri con lo scopo di renderli più vivibili ma anche per riuscire a rivitalizzare il commercio di vicinato che ormai è un dato oggettivo, è sempre più indebolito se si pensa alla crisi in atto dovuta al Coronavirus. Questa idea potrebbe in poco tempo far ripartire la piccola economia attirando anche i giovani. Nello specifico sto pensando alla zona di Borgo Roma che ormai è soffocata dal traffico e da una viabilità che ormai è gestita male".
LEGGI ANCHE: Coronavirus, due persone positive al test a San Giovanni Lupatoto e una a Ronco all’Adige
LEGGI ANCHE: Decreto legge Coronavirus, le nuove disposizioni fino al 3 aprile
Eliminare incuria e degrado
Caterina Bortolaso, vicepresidente di "Traguardi" e consigliere in seconda Circoscrizione ha affermato:
"Per le piazze dei quartieri abbiamo pensato a un concorso aperto ai giovani professionisti per la creazione di progetti di riqualificazione, il tutto per rendere gli spazi pubblici della città dei luoghi che siano belli ma anche accoglienti e vivibili per tutti i cittadini. Si potrà quindi creare delle opportunità di lavoro per i giovani ma anche di creare dei progetti che siano innovativi che possono contribuire a eliminare il degrado. Se ci guardiamo attorno, abbiamo l'esempio di Barcellona, alle 'Superillas' che sono degli incroci stradali che sono stati trasformato in piazze di ritrovo per adulti e bambini".
Pietro Corcioni, consigliere di "Traguardi" in seconda Circoscrizione ha concluso:
"Bisogna anche pensare ai campetti da gioco che sono spesso trascurati ma che potrebbero essere valorizzati, sto pensando al Saval fino a Verona Sud. Anche in questo caso possiamo trovare un bell'esempio da Parigi dove un campo da basket a Pigalle è stato valorizzato e riqualifica con colori e geometrie sulle pareti rendendolo una vera attrattiva".