Cosa fare a Verona e provincia: gli eventi del weekend 28 e 29 dicembre

Scopri subito quali sono gli eventi ma anche le mostre da visitare.

Cosa fare a Verona e provincia: gli eventi del weekend 28 e 29 dicembre
Pubblicato:

Cosa fare a Verona e provincia: gli eventi del weekend 28 e 29 dicembre.

Cosa fare a Verona e provincia: gli eventi del weekend

In questo bel week end di sole sono numerose le cose che si possono fare a Verona e provincia. Se volete vivere ancora la magia delle feste, proseguono le iniziative natalizie promosse nello splendido Villaggio di Natale Flover, se invece vi spostate sul lago di Garda e nello specifico nei Comuni di Bardolino, Lazise, Garda, Malcesine e Peschiera del Garda avrete modo di visitare i caratteristici mercatini di Natale, usufruire delle piste di pattinaggio e ruote panoramiche. Per oggi, sabato 28 dicembre, il Teatro Ristori di Verona ospiterà una delle più prestigiose corali gospel statunitensi, i South Carolina Mass Choir mentre al Teatro Blu di Verona si potrà vedere lo spettacolo di improvvisazione teatrale "Sì! E...?".

Numerose mostre

Se amate l'arte, sia oggi che domani, domenica 29 dicembre il Museo Archeologico al Teatro Romano ospita la mostra "Il fascino dei vetri romani", un’esposizione realizzata in concomitanza con la mostra "Carlo Scarpa. Vetri e disegni 1925-1931" che è visibile al Museo di Castelvecchio. Se volete invece documentarvi sulla musica, l'Accademia Filarmonica e la Biblioteca Civica presentano la mostra bibliografico-documentaria "1770-2020: 250 anni di Mozart a Verona nelle collezioni della Biblioteca Civica",che, come suggerisce il nome, si potrà vedere nellaa Biblioteca Civica. Sempre a Verona, alla Galleria d'Arte Moderna è disponibile la mostra fotografica "Mauro Fiorese. Treasure Rooms, 2014-2016", mentre dalla Feltrinelli potrete vedere l'esposizione dal titolo "Dream City - Illustrazioni di Nina Zilli". Sempre in ambito dello spirito natalizio, alla Gran Guardia è ancora visitabile la mostra "Presepi dal Mondo". Sempre a Verona, in Sala Birolli non perdetevi l'esposizione/concorso del presepio tradizionale e la mostra "Presepi e paesaggi riciclati" che si può invece ammirare visibile sul lago a Bardolino.