Dolcetti natalizi in dono alla Casa di riposo e al Pronto soccorso del Mater Salutis
Il sindaco di Legnago Graziano Lorenzetti e il presidente della Pro Loco Cesare Canoso hanno voluto portare i regali agli operatori sanitari e ai responsabili delle due realtà del territorio.

Oggi il Sindaco Graziano Lorenzetti e il presidente della Pro Loco Cesare Canoso hanno consegnato ai responsabili della Casa di Riposo e del Pronto Soccorso dell’ospedale Mater Salutis vari dolci natalizi offerti dalle pasticcerie di Legnago e frazioni.
Dolcetti natalizi per gli operatori sanitari
Un gesto voluto dall’Amministrazione Comunale assieme alle attività economiche locali per ringraziare gli operatori sanitari che in questo momento stanno combattendo in prima linea contro la pandemia, senza risparmiarsi e affrontando ogni giorno situazioni difficili.
“Ringraziamo gli imprenditori per averci permesso di realizzare questo gesto di solidarietà nei confronti del personale sanitario che si sta prodigando per aiutare chi in questo momento è ammalato”, ha detto il Sindaco.
“Speriamo di aver regalato un sorriso a nome di tutte le associazioni”, ha aggiunto Canoso.
I doni sono stati ritirati dal presidente della Casa di Riposo Michele Menini e dal direttore del Pronto Soccorso, il primario Francesco Pratticò, assieme alla Coordinatrice infermieristica del Pronto Soccorso Carmen Tiozzo. I dolci sono stati offerti dalle aziende Scarpier di Badia Polesine e Scarpato (Villa Bartolomea), i panifici Marcolongo di Angiari, Santagiuliana di Terranegra e Ghirlanda di Legnago, la gelateria Jurri di Legnago, le pasticcerie Pesarin di Porto e Flavio di Legnago.
“Ringraziamo tutti per l’attenzione e la gentilezza, non solo in questa occasione”, ha detto il Dr. Pratticò, “Questa amministrazione nella prima ondata ci ha fornito i DPI, difficili da reperire, che ci hanno permesso di sopravvivere”.
“Ringrazio il Sindaco e tutte le attività economiche per questo gesto di sensibilità nei nostri confronti”, ha aggiunto Menini, “Mi lega una forte amicizia con il Sindaco, che dimostra sempre la sua sensibilità nei confronti della Casa di Riposo, non solo in quanto Primo Cittadino, ma anche in quanto figlio di un ospite della struttura”.
Situazione Covid, il sindaco: "Basta polemiche, la minoranza faccia operazioni costruttive"
Menini ha poi voluto aggiornare sulla situazione Covid in casa di riposo, dove al momento ci sono 7 ospiti positivi, ma nessuno in gravi condizioni. “Ci siamo attivati subito dopo che l’altra notte una dipendente del turno notturno, precedentemente risultata negativa al tampone, aveva segnalato tempestivamente di avvertire dei sintomi”, ha spiegato.
“Alle 9 le è stato fatto il tampone, risultato positivo. Abbiamo fatto 130 tamponi fino alle 14 e trovato 7 persone positive, che abbiamo subito isolato nel reparto Covid, il -1A. Lunedì prossimo faremo altri 250 tamponi ed avremo una fotografia più precisa della situazione. Ricordiamo che in Casa di Riposo seguiamo regole molto rigide: il tampone è obbligatorio con una temperatura di 37,1 e tutti usiamo le mascherine FPP2”.
“E’ vergognoso che si sia fatta un’interpellanza sulla situazione alla Casa di Riposo”, ha concluso il Sindaco, riferendosi alla recente iniziativa dell’opposizione, “perchè Il virus non può che venire da fuori. Le persone che lavorano nella struttura hanno una vita sociale, vanno a fare la spesa, convivono. Mi spiace vedere che in momenti di difficoltà, anziché cercare di fare operazioni costruttive, le minoranze facciano solo azioni negative”.