Pubblicato:
"Fame di musica", una nuova collaborazione tra i musicisti
Stagione di concerti di musica classica con artisti affermati a livello internazionale.

"Fame di musica", una nuova collaborazione tra i musicisti.
"Fame di musica", una nuova collaborazione tra i musicisti
Da lunedì 13 gennaio a domenica 10 maggio va in scena "Fame di musica", una nuova collaborazione tra i musicisti dell’Orchestra Machiavelli e l’Accademia Filarmonica, al Teatro Filarmonica a Verona. Fame che si potrebbe tradurre in viscerale amore per la musica, condiviso tanto dagli artisti quanto dal pubblico. Stagione di concerti di musica classica in collaborazione con artisti affermati a livello internazionale si avvicendano in un programma che si concentra sui Grandi Maestri della classicità, senza tralasciare la contaminazione di linguaggi e proposte innovative.
Il programma
- lunedì 13 gennaio alle ore 20.30, Sala Filarmonica, Inaugurazione Anno Beethoveniano, Direttore Min Chung, Violino Davide De Ascaniis
- domenica 2 febbraio alle ore 11, Sala Maffeiana, Mozart 1770 250° anniversario di Mozart a Verona Maestro, concertatore Pietro Battistoni, Soprano Eva Dworschak
- domenica 8 marzo alle ore 11, Sala Maffeiana, Clara e Robert – L’altra metà della musica, Trio di Robert Schumann e Clara Wieck, Schumann, Pianoforte Sergio Baietta, Violino Günther Sanin, Violoncello Sara Airoldi
- domenica 29 marzo alle ore 11, Sala Maffeiana, Caino,ovvero il primo omicidio, Ensemble dell’Orchestra Machiavelli, Maestro concertatore Giancarlo Rizzi, Regia e drammaturgia Sara Meneghetti, Attore Mauro Bernardi, Machere di Graziano Viale, artigiano
- domenica 10 maggio alle ore 11, Sala Maffeiana, Music for Europe – Concerto con Quirino Principe, “La musica come espressione dell’identità Europea”, Musiche di E.Grieg, A.Dvorak, O.Respighi, G.Holst, Orchestra MachiavelliI
Direttore Sergio Baietta.