La bottega delle arti: secondo appuntamento
Nel Salone degli Affreschi del Comune di Sommacampagna un concerto dedicato al femminile.

Dopo il primo evento, inaugurato dai grandi musicisti Paolo Birro, pianista jazz, e Thomas Sinigaglia, compositore e fisarmonicista, a Sommacampagna segue il secondo appuntamento della rassegna "La bottega delle arti".
La bottega delle arti: concerto dedicato al femminile
Domenica 31 marzo, sempre alle 17 nel Salone degli Affreschi del Comune di Sommacampagna, si propone un’emozionante e inedito spettacolo di musica, canto e voce dedicato al Femminile intitolato "Venere e dintorni". Ospiti il 4quartet clarinet formato da Mariella Scala, Ilaria Sansoni, Anna Venturini, Cristina Montresor, e, per la prima volta a "La Bottega delle Arti", la cantante Francesca Dolci e l’attrice Livia Malesani.

Francesca Dolci
La bottega delle arti: secondo appuntamento

Livia Malesani
La rassegna
"La Bottega delle Arti-incontro col Maestro" è una rassegna concertistica unica nel suo genere, che riprende i tradizionali Salotti Culturali di una volta, rivisti in chiave contemporanea.
Organizzato e realizzato da SferMusic, Associazione Culturale Internazionale di Musica e Arte, non a scopo di lucro di Sommacampagna in collaborazione con il Comune di Sommacampagna, "La Bottega delle Arti" è diventato un atteso appuntamento che da 12 anni riscuote un grande successo, richiamando non soltanto un numeroso pubblico locale, ma anche dei Comuni limitrofi e di altre Provincie.
Patrocinati dalla Regione del Veneto, dalla Provincia di Verona e dal Comune di Sommacampagna (VR), i Salotti Culturali di SferMusic propongono cultura di eccellenza e un cartellone con ospiti di fama internazionale (si ricordano Maria José Leon Soto, Andrea Testa, Maria Girelli Bruni, Samia Charbel, Martine Susana, e quest'anno il duo pianistico formato dalle gemelle Laura & Beatrice PuiuPaolo Birro e Thomas Sinigaglia), oltre a promuovere giovani meritevoli. La Bottega delle Arti ha anche un respiro internazionale che ha visto rappresentati numerosi Paesi come Francia, Germania, Romania, Spagna, Libano, Egitto, Israele, Messico, Africa, Turchia, Finlandia, Norvegia, India, Argentina.
Laura e Beatrice Puiu madrine del progetto
Madrine del progetto le note pianiste di fama internazionale Laura e Beatrice Puiu, che suoneranno il 14 di aprile prossimo e che ricoprono anche il ruolo, rispettivamente, di presidente e direttore artistico di SferMusic. Affiancate dal direttivo e dagli associati dell'Associazione culturale internazionale di musica e arte, non profit.
SferMusic di Sommacampagna nata nel lontano 2008 è ritenuta una risorsa importante per il territorio veronese e non solo. Associazione culturale internazionale di musica e arte non a scopo di lucro, SferMusic è impegnata nella divulgazione della cultura e della musica in particolare con progetti-pilota di grande successo, riconosciuti a livello ministeriale ed internazionale negli ambiti dell'istruzione, delle manifestazioni, del sociale, delle produzioni e all'estero.