Lions veronesi uniti per i bambini malati con un concerto benefico
L’iniziativa è sostenuta da aziende e sponsor del territorio.

Lions veronesi uniti per i bambini malati con un concerto benefico.
Lions veronesi uniti per i bambini malati con un concerto benefico
L’unione fa la forza. E’ con questo spirito che gli otto Lions Club cittadini hanno deciso di mettere insieme le proprie energie per un progetto benefico a favore dei giovani e dei bambini. Nasce da qui, dal desiderio di fare del bene alla comunità, l’evento che si terrà domenica 15 dicembre in Gran Guardia. Un concerto di Natale aperto a tutta la cittadinanza, ad ingresso gratuito con offerta libera. Il ricavato dell’evento andrà a sostegno degli adolescenti in ricovero all’ospedale Santa Giuliana e dei bambini oncologici ospiti nella Casa del Sorriso di Abeo. Sul palco dell’auditorium della Gran Guardia suonerà la Tribù Gospel Singers, gruppo che, a pochi giorni dal ventennale della fondazione, ha deciso di festeggiare il traguardo con un repertorio di canzoni e musiche che ripercorre tutta la loro carriera. Insieme ai 25 elementi della band, ci saranno anche alcuni degli artisti che in passato hanno contribuito a rendere popolare il gruppo anche oltre i confini di Verona e provincia. Tutti i brani saranno in lingua originale, coinvolgendo il pubblico in canti e danze per una festa collettiva sulle note dei gospel più famosi.
Immancabile il sostegno delle aziende e sponsor del territorio
L’iniziativa, sostenuta da aziende e sponsor del territorio, gode del patrocinio del Comune. A presentarla in municipio è stato l’assessore alle Manifestazioni Filippo Rando, che ne ha sottolineato il fine nobile. “E’ un dovere contribuire ad eventi come questo – ha detto Rando -, che fanno della solidarietà e del bene collettivo la loro missione. I Lions Club cittadini sono una realtà importante per la comunità. Sempre attivi, presenti e dinamici sul territorio, forniscono supporto e sostegno a progetti benefici e di aiuto a persone in difficoltà. L’aver scelto di unire tutte le otto associazioni in questa iniziativa, fa loro onore e dimostra ancora una volta che fare squadra è il modo migliore per raggiungere i propri obiettivi”. Tra le iniziative che trovano il sostegno dei Lions di Verona, anche la ‘Camminata Rovigo-Verona, 100 km con gli occhi nel cuore’, che venerdì 13 dicembre vedrà arrivare in piazza Bra sei camminatori con disabilità totale o parziale della vista, partiti dal capoluogo polesano. Tra gli obiettivi della camminata, organizzata dal gruppo Nordic Walking della polisportiva ‘Marzana’ di Granzette in provincia di Rovigo, il superamento del concetto di disabilità come condizione che impedisce di esprimere le proprie potenzialità e la promozione dello sport a tutti i livelli. Alla conferenza hanno partecipato alcuni presidenti e rappresentanti delle associazioni Lions presenti sul territorio: Gian Andrea Chiavegatti, Silvano Rossini, Pierluigi Piccoli, Daniela Fortini, Guido Benati, Alberto Marchesini, Amedeo Portacci e Luca Rugiu. Presenti anche il presidente del gruppo Tribù Gospel Singers Patrizio Merlin con Monica Stanghellini.