Cultura
Verona

Musica e testimonianze all'evento "Dedicato a te, Madonna del Popolo, Salute degli infermi"

Un momento di riflessione può dare nuovi spunti per trovare nella quotidianità la gioia di vivere.

Musica e testimonianze all'evento "Dedicato a te, Madonna del Popolo, Salute degli infermi"
Cultura 07 Settembre 2020 ore 18:33

Persone normali che hanno fatto della loro vita un’opera straordinaria. Anche attraverso la malattia.

Numerose testimonianze

Quest’anno l’evento "Dedicato a te, Madonna del Popolo, Salute degli infermi" porterà alla luce tante testimonianze. Per la prima volta in diretta televisiva. Date le misure e le limitazioni post Covid, infatti, la settima edizione dell’iniziativa si terrà domani, martedì 8 settembre 2020, natività di Maria e festa della Madonna del Popolo patrona di Verona, alle ore 21.

Ad aprire la serata sarà la voce di Rachele Consolini, leader dei RaDioLuce. Seguirà l’intervento della giornalista Safiria Leccese che, nel suo ultimo libro "La ricchezza del bene", ha voluto raccontare le storie di dieci imprenditori che sono stati capaci di fare del bene non solo ai propri dipendenti, ma anche a un intero territorio. Marco Bartoletti, presidente e proprietario della BB Holding, azienda leader mondiale nella produzione di accessori per la moda che dà lavoro a giovani e adulti in difficoltà, ammalati e disoccupati, racconterà come fondare un’azienda sui valori umani, dando dignità a ogni persona. Seguirà la musica di Mirael tratta dal nuovo album ‘Sentire l’amore’. Infine interverranno Valentina Bazzani, giornalista e scrittrice, la famiglia Salvagno e la comunità Cenacolo che racconteranno storie davvero speciali. A condurre la serata, Francesca Martini.

Un significato forte

L’appuntamento è stato presentato dall’assessore ai Servizi sociali. Presenti don Luigi Cottarelli della Diocesi, Giambattista Zerpelloni e Rachele Consolini ideatori della serata “Dedicato a Te”. L'assessore ha spiegato:

Dopo l’emergenza sanitaria vissuta e la pandemia che ancora oggi scuote tutto il mondo, questa ricorrenza assume un significato ancor più forte. Tutti i giorni sperimentiamo e ci dobbiamo confrontare con le nostre debolezze, fragilità e paure. Ecco perché questo momento di riflessione può dare nuovi spunti per trovare nella quotidianità la gioia di vivere. E la diretta tv sarà un modo per arrivare a tutti”.

Seguici sui nostri canali