"Occasioni d'incontro", il format sul benessere della famiglia
Numerosi gli argomenti trattati come per esempio il rapporto dei ragazzi con i videogiochi

"Occasioni d'incontro", il format sul benessere della famiglia.
"Occasioni d'incontro", il format sul benessere della famiglia
Si chiama "Occasioni d'incontro. Insieme per il benessere della famiglia" ed è il nuovo progetto che è stato presentato dall'assessore con delega alle Politiche Sociali e della Famiglia di Legnago, Maria Alessandra Donà. Si tratta di un format di incontri che propone sei serate che hanno lo scopo di mettere la lente d'ingrandimento sul tema della famiglia e del suo benessere.
Gli incontri
Il primo incontro, che si svolgerà all'Asilo Nido "Un mondo tutto da scoprire" a Porto di Legnago, è previsto nella giornata di mercoledì 5 febbraio 2020. L'incontro è denominato "La lettura... una buona ricetta per crescere sani" e prevede alle 17.30 con il laboratorio per bambini di 0-6 anni, proseguendo alle 19 con l'apericena offerto e momento conviviale. I relatori dell'incontro saranno l'Associazione "La tela di Leo" e il dottore Mauro Saldi.
Il secondo incontro si svolgerà mercoledì 19 febbraio 2020 al Circolo NOI- Parrocchia Casette di Legnago, e il titolo sarà "E.A.T, Educazione Alimentare Teenagers", alle 18.30 ci sarà l'incontro rivolto ai ragazzi, si proseguirà alle 19.30 con l'apericena offerto e momento conviviale, si proseguirà alle 20.30 con l'incontro rivolto alle famiglie. Il relatore dell'incontro sarà la dietista Chiara Andreella.
Il terzo incontro si svolgerà martedì 3 marzo 2020, al Teatro "Piccolo Salieri" di Legnago e parlerà di "Stay in play: ragazzi e videogiochi". Si inizierà alle 18.30 con l'incontro rivolto ai ragazzi, proseguendo alle 19.30 ci sarà l'apericena offerto e momento conviviale, alle 20.30 incontro rivolto alle famiglie. Il relatore dell'incontro sarà Filippo Resenterra.
Il quarto incontro si svolgerà mercoledì 1 aprile 2020 al Circolo NOI-Parrocchia Casette di Legnago. La serata avrà come titolo "Biologico e bio-logico: istruzioni per l'uso" con inizio alle 20.30 con l'incontro rivolto alle famiglie. I relatori della serata saranno Stefania Migliorini e Stefano Lucchi.
Il quinto incontro si svolgerà giovedì 16 aprile al Centro Polifunzionale di Vangadizza di Legnago. La serata è intitolata "Le mani solo per accarezzare" che inizierà alle 18.30 con l'incontro rivolto ai ragazzi, alle 19.30 ci sarà l'apericena offerto e momento conviviale. Si proseguirà poi con "La violenza sulle donne è semplice: le alternative sono complesse" che inizierà alle 20.30 con l'incontro rivolto alle famiglie. I relatori dell'incontro saranno i rappresentanti del Centro Antiviolenza.
Il sesto incontro si svolgerà mercoledì 29 aprile nella "Sala Civica A" del Comune di Legnago e avrà il titolo di "La cura del pensiero: il linguaggio che si prende cura", l'inizio è previsto alle 20.30 con l'incontro rivolto alle famiglie
e con relatori la referente didattica dell'Associazione Life Skills Italia, Barbara Quadernucci e la pedagogista Alessandra Ramarro, trainer Life Skills Italia.