Philippe Daverio ospite al Salieri parlerà di Cavalcaselle

Scopri il progetto pensato per l'anniversario dei 200 anni dalla nascita del critico d’arte.

Philippe Daverio ospite al Salieri parlerà di Cavalcaselle
Pubblicato:

Philippe Daverio ospite al Salieri parlerà di Cavalcaselle.

Philippe Daverio sarà ospite al Teatro Salieri

Super appuntamento per sabato 23 febbraio alle 21 al Teatro Salieri dove ci sarà come ospite Philippe Daverio. L'appuntamento è inserito nell'ampio progetto organizzato dal Comune in occasione dell'anniversario dei 200 anni dalla nascita di Giovanni Battista Cavalcaselle. Il Comune di Legnago, in qualità di ente capofila, ha elaborato un progetto, articolato su più livelli, al fine di celebrare adeguatamente questa importante ricorrenza grazie alla riscoperta della poliedrica figura dell’illustre concittadino. Partendo da Legnago, infatti, Cavalcaselle lavorò in molte città italiane ed europee ricoprendo numerosi ruoli di elevato prestigio e contribuendo con la sua opera di divulgazione della pittura italiana alla crescita del prestigio e dell’immagine del Veneto e dell’Italia nel mondo.

Daverio parlerà di Cavalcaselle

L'ospite Philippe Daverio intratterrà il pubblico parlando di Giovanni Battista Cavalcaselle, mettendo in risalto la sua figura e narrando il suo percorso per il mondo e non solo. Il Comune di Legnago, convinto della necessità di coinvolgere nelle celebrazioni tutto il territorio provinciale, ha attivato un ampio network di istituzioni culturali e di associazioni, creando degli appuntamenti che siano di rilievo.

Una serata unica per un progetto di spessore

Il principio ispiratore del progetto è quello di riproporre la figura di Giovanni Battista Cavalcaselle su un piano di fruizione aperto ai diversi utenti delle città di Legnago e Verona per creare e mantenere vivo un substrato culturale forte; allo stesso tempo, data la rilevanza nazionale e internazionale dell’opera del critico d’arte, siamo convinti che le iniziative proposte possano attrarre l’interesse di attori culturali anche esterni al territorio regionale. A tal proposito è stato elaborato un programma di attività articolato su due piani tra loro in parte distinti e in parte sovrapposti: locale e nazionale.

Seguici sui nostri canali