Pianura Artigiana, prima edizione a Bovolone
Imprenditori e pensionati artigiani della Pianura Veronese saranno in festa

Pianura Artigiana, prima edizione a Bovolone.
Pianura Artigiana, prima edizione a Bovolone
Imprenditori e pensionati artigiani della Pianura Veronese in festa, per la prima edizione di “Pianura Artigiana”, appuntamento identitario e conviviale organizzato da Anap Verona, l’Associazione Nazionale Anziani Pensionati, e dal Comprensorio Sud di Confartigianato Imprese Verona. L’appuntamento è fissato per domenica 16 febbraio 2020, alle ore 12, nel salone del Centro Sportivo ASD San Pierino, in Via Creari, 30 a Bovolone.
Un pranzo importante
Gianni Peruzzi, Presidente di Anap Verona, ha affermato:
“Un pranzo conviviale al quale sono invitati a partecipare tutti gli imprenditori artigiani e i pensionati artigiani del territorio a sud della nostra provincia, una vera e propria festa dedicata a chi lavora o ha lavorato nel nostro mondo artigiano, che auspichiamo diventi un appuntamento annuale capace di entrare nella tradizione delle attività che le nostre Associazioni dedicano ogni anno agli uomini e alle donne protagonisti dell’artigianato della Pianura. Tra i vari momenti che scandiranno l’evento, consegneremo un riconoscimento ad alcuni associati Anap per il loro contributo allo sviluppo dell'artigianato e alla trasmissione del sapere e dell’esperienza ai giovani”.
Invitati sindaci e amministratori
Nell’occasione sono stati invitati i sindaci e i rappresentanti di tutte le Amministrazioni comunali rientranti nell’ambito del comprensorio, che raggruppa i comuni di Angiari, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant’Anna, Bovolone, Casaleone, Castagnaro, Cerea, Concamarise, Isola Rizza, Legnago, Minerbe, Oppeano, Palù, Ronco all’Adige, Roverchiara, Salizzole, San Giovanni Lupatoto, San Pietro di Morubio, Sanguinetto, Terrazzo, Villa Bartolomea e Zevio.
Confronto su vari temi
Andrea Bissoli, Presidente di Confartigianato Imprese Verona ha sottolineato:
“Riteniamo fondamentale sederci al fianco dei nostri amministratori sia per trascorrere un piacevole pranzo, sia per confrontarci direttamente su temi, problemi ed esigenze che ogni giorno tutti noi, artigiani, piccoli imprenditori e pensionati, affrontiamo lavorando e contribuendo allo sviluppo e al benessere del nostro territorio. Un’area della provincia che ha bisogno di essere sostenuta e trovare strade di rilancio, grazie al contributo di tutti. Per questo, oltre alle amministrazioni locali, abbiamo voluto coinvolgere ed invitare i rappresentanti degli istituti scolastici del territorio, con i quali condividere proprio questa volontà di collaborare in una prospettiva di sviluppo, partendo anche dai giovani”.
Saranno presenti all’evento, oltre al Presidente di Confartigianato provinciale e al Presidente di Anap Verona, anche i membri della Giunta di Confartigianato Imprese Verona e i dirigenti componenti i Consigli direttivi di Anap Verona e del Comprensorio Sud.
Il costo del pranzo sarà contenuto a 22 euro a persona, comprendendo antipasto di polenta con soppressa e funghi, bis di primi con risotto alla Veneta e lasagne speck e funghi, bolliti con pearà e cren, contorni, dolce millefoglie e bevande incluse.
Per prenotare il proprio posto per il pranzo, che inizierà alle 12, è possibile contattare entro il 7 febbraio, Confartigianato Imprese Verona telefonicamente al numero 0459211555, oppure, i soci di Confartigianato Imprese possono telefonare al Presidente del Comprensorio Sud, Illio Bertolini, al numero 368 403981, mentre i soci Anap possono chiamare il Delegato Anap di Bovolone, Luigi Adelino Elettrini, al numero 338 9324328 .