Ritrovamenti sul lago di Garda: un bambino di 4000 anni fa

Dagli scavi al Lucone di Polpenazze emerge un pezzetto di storia.

Ritrovamenti sul lago di Garda: un bambino di 4000 anni fa
Pubblicato:

Ritrovamenti sul lago di Garda: un bambino di 4000 anni fa. Dagli scavi al Lucone di Polpenazze emerge un pezzetto di storia.

Ritrovamenti

Importanti ritrovamenti allo scavo Lucone D a Polpenazze. Durante la campagna di scavi di questa estate gli archeologi hanno trovato lo scheletro parziale di un bambino di circa due anni e mezzo o tre risalente al 2010/2020 a.C. Non è stato rinvenuto il cranio ma al momento non si sa se possa essere lo stesso bambino del quale era stato rinvenuto proprio lo scheletro del cranio nel 2012.

Marco Baioni

“Questo è sicuramente il ritrovamento più importante degli ultimi tempi – spiega Marco Baioni, archeologo che dirige il cantiere ed è anche direttore del museo archeologico della Valle Sabbia di Gavardo – In questi anni non abbiamo trovato nessun altro resto scheletrico. Tra i resti significativi di questa campagna c’è una fornace di argilla cotta al sole, con all’interno dei frammenti di ceramica, che ipotizziamo possa essere stata utilizzata come silos per i semi”.

Seguici sui nostri canali