Verona: al via la seconda rassegna di Teatro Popolare

un’offerta di teatro professionale di qualità a donazione liberale

Verona: al via la seconda rassegna di Teatro Popolare
Pubblicato:

Verona: al via la seconda rassegna di teatro popolare

Il Teatro Popolare di Verona promuove la seconda stagione di rassegna teatrale sensibile a tematiche sociali. Ancora una volta il teatro, che porta in sé la dicitura di Teatro Popolare, vuole proporre alla comunità un’offerta di teatro professionale di qualità a donazione liberale.

Prende così il via presso il Laboratorio Autogestito Paratod@s, in corso Venezia 51 a Verona, una stagione artistica totalmente autofinanziata che, intrecciando poesia, concerti e teatro cercherà di raccontare tematiche attuali non facilmente affrontate negli spazi teatrali. Il primo appuntamento è il 19 gennaio alle 20.45 con “Luce Bianca”, Liberamente ispirato al romanzo “Cecità” di J. Saramago, con Silvana Mariniello, Voce Ivo Cotani, costumi Valentina Conti e Cunegonda costumi. La regia è di Vania Castelfranchi.

Al centro di questa proposta è la restituzione del teatro alla collettività in un’ottica di ricerca, accessibilità e linguaggio comune.

Fondamentale, per la realizzazione di questa stagione, la disponibilità del Laboratorio Autogestito Paratod@s che, con le realtà ospitate dentro al proprio spazio, funge da contenitore ottimale per un format eterogeneo e innovativo. Prima e dopo ogni spettacolo si potrà, infatti, usufruire del bar e degustare pizze a lievitazione naturale preparate dai pizzaioli dell’associazione Equilibrio Precario.

La rassegna vuole confermare inoltre la sua costante sensibilità verso il quartiere di Borgo Venezia, in un confronto generazionale tra spettacoli dedicati a un pubblico adulto e spettacoli per i più giovani.

Il programma della rassegna

Domenica 19 Gennaio H 20.45

LUCE BIANCA

Liberamente ispirato al romanzo Cecità di J. Saramago

con Silvana Mariniello, Voce Ivo Cotani, costumi Valentina Conti e Cunegonda costumi 

regia Vania Castelfranchi

Produzione Sharleena Teatro - Ygramul Teatro

Domenica 16 Febbraio H 20:45 

DISCORSO SUL MITO #2 - L’AMORE

favole romantiche appartenenti al corpus della mitologia classica

di e con Vittorio Continelli

Domenica 8 Marzo H 20:45

CONCERTO ARDESIA

Canzoni di poetica femminista

Produzione Ardesia

Con Stefania Tarantino (voce e tastiera), Claudia Scuro (chitarra e voce),Giovanna Grieco (violino)

 

Spettacolo tradizionale di burattini per bambini e bambine + Super Merenda per tutt*

Domenica  22 MARZO h 17 

ARLECCHINO TORNA DALLA GUERRA

di e con Maurizio Gioco

Domenica 29 Marzo H 20:45

IL CAMPANILE DEL LAGO DI RESIA

Racconto drammatico e ironico delle sorti del paese di Curon

Produzione Fior di Teatro

di e con Nicola Pazzocco, supervisione Mirco Cittadini, luci Barbara Bianchi

collaborazione alla regia Paola Zermian


Domenica 26 Aprile H 20.45

LA PACE DENUNCIATA

Cabaret ironico e amaro sul nostro presente

di Ilja Leonard Pfeijffer e Irene Lamponi

con Irene Lamponi

regia di David Jentgens

un progetto TEATRO OP//TeatrOniricoPolitico

con il sostegno di Associazione Culturale AltroQuando

Domenica 10 Maggio H 20:45

FELICIA-frammenti di Felicia Impastato

percorso intimo di Felicia Bartolotta, madre di Peppino Impastato, ucciso in un attentato di mafia

di e con Teodora Mastrototaro, ideazione sonora e campionature Daniele Vergni, 

regia Olga Mascolo

Domenica 24 Maggio H 20:45

PASSI

Restituzione poetico - emozionale per pubblico astante

Laboratorio Teatro Popolare di Verona

Coordinazione Scenica e Regia Laura Pece e Chimera Luna

A SEGUIRE FESTA DI FINE STAGIONE

Ingresso a offerta libera per tutti gli spettacoli – Uscita a cappello per l’artista

Info sul Teatro Popolare di Verona: https://www.facebook.com/teatropopolareverona