Verona Antiquaria torna in veste autunnale con oltre 200 espositori
Si svolgerà in massima sicurezza e nel rispetto delle normative.

Appuntamento atteso.
Amanti del vintage è il vostro momento
Torna domenica 4 ottobre 2020 l’appuntamento di Verona Antiquaria, questa volta in versione autunnale, dedicato all’antiquariato, al collezionismo, al modernariato e al vintage. Come ormai è consolidata tradizione, ogni prima domenica del mese, Piazza S. Zeno, Piazza Corrubio e le vie limitrofe accolgono oltre 200 espositori che propongono al pubblico oggetti da collezione, abiti vintage, accessori, vinili, stampe, gioielli e molto altro. Il Mercato dell’antiquariato è un’occasione imperdibile non solo per gli appassionati ma anche per i semplici “curiosi di passaggio” che avranno la possibilità di fare un tuffo nel passato tra stampe, libri, abiti vintage e oggetti d’arredo dal fascino particolare. sostenibile.
Torna l'iniziativa social
Torna questo mese l’iniziativa social “Istantanee Verona Antiquaria” con la quale si invita tutto il pubblico a scattare foto curiose e interessanti durante tutta la giornata di Verona Antiquaria e condividerle su Instagram con un post o una stories taggando il profilo @veronantiquaria.
Il mercato dell’antiquariato si svolgerà in massima sicurezza e nel rispetto delle normative, si invita a mantenere sempre la distanza di almeno un metro con gli altri clienti e con gli addetti alla vendita e di indossare la mascherina soprattutto qualora il distanziamento sociale non fosse possibile. Si invita, inoltre, a pulire le mani con il gel igienizzante prima e dopo aver toccato oggetti e denaro. Verona Antiquaria è organizzata dal Comune di Verona con Retròbottega, associazione culturale che opera dal 2010 nel mondo del vintage, dell’antiquariato e del retrò, promuovendo e organizzando numerose manifestazioni ed eventi, che mirano alla diffusione di una cultura della creatività, con particolare attenzione all’arte del riciclo e del recupero nell’ottica dell’eco-sostenibilità.