L’apertura di un nuovo supermercato in genere è un argomento che suscita un certo interesse, soprattutto per chi vive in una determinata zona. Eppure questa volta c’è una particolarità emblematica che colpisce a prescindere.
Nuovo supermercato Lidl a Villafranca tutto “green”
Perché al nuovo punto vendita che la catena tedesca Lidl sta per inaugurare a Villafranca, in provincia di Verona, non servirà essere… attaccato alla corrente. Ovvero, sarà completamente autosufficiente dal punto di vista energetico, anzi: produrrà persino più elettricità di quanta gliene serve giornalmente.
Ma non solo. Sarà costruito principalmente in legno e, qualora in futuro dovesse diventare qualcos’altro, potrà essere convertito molto più facilmente rispetto a una struttura per così dire “classica”.
Cosa lo rende diverso dagli altri
Insomma, se l’Europa corre verso il “green deal”, Lidl sembra giocare d’anticipo.
Nel dettaglio:
- impianto fotovoltaico da 575mila kWh/anno
- struttura portante in legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile
- banchi frigo che impiegano la Co2 come refrigerante naturale
Cosa significa? Che si evita l’impiego di tonnellate di calcestruzzo, che i frigo evitano quasi totalmente emissioni nocive e che il supermercato sarà anche una fonte di energia.
Secondo la catena, il supermercato più sostenibile da lei stessa mai realizzato in Italia e ben diverso quindi da tutti gli altri 12mila e passa punti vendita sparsi per il mondo.
In tre minuti, com’è stato costruito: video in time lapse
Come arrivare e orari di apertura
Lidl, presente a Villafranca dal 1992, ha sostanzialmente rifatto ex novo il suo negozio in viale Postumia 26.
Gli orari di apertura saranno:
- Lu 08:00-21:30
- Ma 08:00-21:30
- Me 08:00-21:30
- Gi 08:00-21:30
- Ve 08:00-21:30
- Sa 08:00-21:30
- Do 08:30-20:30
Tutti i plus che lo rendono ecosostenibile
GUARDA LA GALLERY (8 foto)








La conferenza stampa di presentazione
“L’ideazione e la realizzazione di questo punto vendita rappresenta qualcosa di unico per Lidl in Italia e non solo. Ci sono voluti mesi di intenso lavoro e di minuziosa attenzione ai dettagli, dalla progettazione alla scelta di ogni singolo materiale costruttivo. Per questo, ringrazio tutto il team dei servizi centrali e dello sviluppo immobiliare che ho il grande onore di guidare. In questo progetto abbiamo reso concreta la nostra visione di sostenibilità edilizia integrandola perfettamente nella nostra strategia aziendale”.
Così Emilio Arduino, amministratore delegato servizi centrali e sviluppo immobiliare Lidl Italia.
Le immagini della conferenza stampa:
GUARDA LA GALLERY (4 foto)



