Amministrative

Elezioni Comunali 2025: a Castagnaro vince Modenese, a Bevilacqua eletto Grazia

Ecco gli esiti della tornata elettorale che si è svolta tra domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025

Elezioni Comunali 2025: a Castagnaro vince Modenese, a Bevilacqua eletto Grazia
Pubblicato:

Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, anche in provincia di Verona, si è votato per le elezioni amministrative 2025. A livello regionale c'è da evidenziare che il centrosinistra si è aggiudicato prevalentemente questa tornata elettorale (anche se in alcuni casi hanno vinto liste civiche), così come accaduto a livello nazionale.

Dei nove Comuni veneti chiamati al voto per rinnovare il sindaco e la sua giunta, nel nostro territorio ce ne sono stati due: Castagnaro e Bevilacqua.

A Castagnaro vince Jonathan Modenese

E' stata una corsa al fotofinish quella che ha caratterizzato la tornata elettorale di Castagnaro, con un finale che ha sancito un'importante novità per il Comune della Bassa Veronese. A trionfare, infatti, è stato il candidato Jonathan Modenese, 41enne alla guida della lista "Progetto civico per Castagnaro e Mena'" sostenuta da Fratelli d'Italia e Lega.

Jonathan Modenese, nuovo sindaco di Castagnaro

Il nuovo primo cittadino, infatti, si è imposto con 540 voti, con sole tre lunghezze di vantaggio sull'avversario Christian Formigaro (che si è fermato a 537 con la lista "Civica territorio e futuro Castagnaro - Mena"), sindaco di Castagnaro dal 2021 al 2024, ma la cui Giunta era caduta prima della fine del mandato dopo le dimissioni di dieci consiglieri comunali che avevano portato allo scioglimento del consiglio.

"Cari concittadini di Castagnaro e Menà, con profonda gratitudine e grande emozione desidero ringraziarvi di cuore per la fiducia che avete riposto in noi - ha dichiarato sulla sua pagina Facebook il neo sindaco eletto -. La vostra partecipazione, il vostro sostegno e il vostro voto ci hanno permesso di raggiungere un risultato straordinario. È un onore e una responsabilità che accogliamo con serietà, entusiasmo e spirito di servizio. Da oggi si apre un nuovo cammino insieme, fatto di ascolto, collaborazione e impegno concreto per il bene della nostra comunità. Castagnaro e Menà meritano un’amministrazione vicina alle persone, capace di guardare al futuro senza dimenticare i valori che ci uniscono. Grazie per aver creduto nel nostro progetto. Insieme costruiremo un paese più forte, più giusto e più unito".

Nella corsa per il posto da sindaco anche Michele Sordo (lista "Verso il Domani) e Luca Sordo (lista civica di ispirazione di centrosinistra "Aria Nuova"), che però si sono fermati rispettivamente a 415 e 311 voti.

Alle 15 di lunedì 26 maggio 2025 l'affluenza alle urne a Castagnaro è stata del 59,24% (Elettori: 3.150. Votanti: 1.866). La ripartizione dei seggi comunali è la seguente: 8 seggi per la lista del neo sindaco Modenese, 2 seggi per quella di Formigaro, 1 seggio per Michele Sordo e 1 per Luca Sordo.

A Bevilacqua trionfa Marco Alessandro Grazia

A Bevilacqua, invece, il distacco tra i due candidati è stato più largo. Marco Alessandro Grazia, geometra 53enne, è stato eletto nuovo sindaco con 39 voti di differenza rispetto all'avversario Maurizio Arzenton, vicesindaco uscente (lista "Insieme per Amministrare Bevilacqua e Marega").

Marco Alessandro Grazia, nuovo sindaco di Bevilacqua

Marco Grazia, con la sua lista "Progetto Comune per Bevilacqua e Marega", si è aggiudicato la poltrona di primo cittadino con il 52,40 % delle preferenze, rispetto al 47,60% del suo avversario. A dare una spinta decisiva al nuovo primo cittadino sono stati i voti del centro di Bevilacqua, mentre nel seggio della frazione Marega ha avuto maggiori preferenze Arzenton.

"La Squadra ha portato a casa il risultato - ha scritto Grazia su Facebook -. Grazie ai cittadini che ci hanno dato fiducia, lavoreremo insieme per il bene delle nostre comunità".

La ripartizione dei seggi comunali è la seguente: 7 seggi per la lista del neo sindaco Grazia, 3 seggi per la lista del candidato Arzenton. L'affluenza alle urne a Bevilacqua, alle 15 di lunedì 26 maggio 2025, è stata del 55,73% (Elettori: 1.502. Votanti: 837).

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali