DA STRASBURGO

Emergenza casa a Verona. Polato (FdI): “Servono piani nazionali ed europei”. Borchia (Lega) critica direttiva “Case green”

I due europarlamentari veronesi sono intervenuti a margine di una seduta dell'Europarlamento

Emergenza casa a Verona. Polato (FdI): “Servono piani nazionali ed europei”. Borchia (Lega) critica direttiva “Case green”

Nella giornata di mercoledì 10 settembre 2025, gli europarlamentari veronesi Daniele Polato (Fratelli d’Italia) e Paolo Borchia (Lega) si sono espressi in merito al tema dell’housing.

Polato (FdI): “Servono piani nazionali ed europei”

Daniele Polato, europarlamentare di Fratelli d’Italia, ha evidenziato che, per quanto riguarda il tema della casa, è stata votata una certa flessibilità sui fondi di coesione ed eventuali fondi del Pnrr da investire.

 

Il problema degli alloggi è decennale, ha passato tutti i governi nazionali ed è stato condiviso, per fortuna, recentemente, attraverso la Commissione europea e il Parlamento europeo. Abbiamo istituito proprio recentemente una commissione specifica per il tema della casa e abbiamo oggi anche votato una certa flessibilità sui fondi di coesione ed eventuali fondi Pnrr da investire proprio sul piano della casa. Ovviamente immobili in disuso e vetusti vengono ristrutturati e poi non vengono rimessi nel mercato, andando a creare quel circolo virtuale, dato dalla messa a disposizione di immobili, soprattutto per le giovani coppie.

Dai dati che abbiamo, l’ultimo dato dall’Europa, è che più del 7% dei cittadini europei investe più del 40% delle proprie risorse per la casa, questo sta a significare che poi non ha più risorse per dell’altro. Fare famiglia ovviamente è importante, soprattutto se si gli strumenti e le risorse per poterlo fare. Gli enti locali fanno fatica, ma devo dire che il Governo Meloni ha messo in atto il piano nazionale dopo decenni che non si faceva nulla nell’ambito della casa. Il piano nazionale verrà riempito delle risorse che l’Europa mette a disposizione, per creare dei flussi economici e di costruzione di imprese di nuovi alloggi perché ovviamente, non solo Verona, ma soprattutto anche le città turistiche, abbiamo riscontrato un problema da risolvere”.

Borchia (Lega): “C’è difficoltà a intervenire con direttiva case green a Verona”

Paolo Borchia, europarlamentare della Lega, invece, pone l’attenzione sulle difficoltà a intervenire a Verona a causa della direttiva delle Case Green:

 

“Si può e si deve migliorare, però abbiamo sentito da parte della Presidente Von Der Leyen tante ricette che non sono percorribili. Innanzitutto non si vuole consumare suolo, ma si vorrebbero più alloggi. C’è tanto da riqualificare, ma in base a quella che è la direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici, la famosa direttiva ‘Case Green’, ci si rende conto di quanto in una città come Verona e in un territorio come quello veronese si faccia fatica ad intervenire, specialmente in situazioni di immobili di valore storico.

Da questo punto di vista diventa difficile trovare una soluzione. Si è parlato di prezzi accessibili, ma forse qualcuno non si è accorto, dalla pandemia in poi, che i prezzi sono aumentati, a livello di materie prime, a livello di manodopera. Per cui, fondamentalmente, il punto è sempre quello: ci stanno indicando il problema, ma non ci stanno dicendo dove andremo a prendere i soldi“.