Manutenzione estiva dell’auto: i controlli raccomandati prima della partenza

Manutenzione estiva dell’auto: i controlli raccomandati prima della partenza
Pubblicato:

Preoccuparsi della manutenzione dell’auto è sempre importante, ma diventa fondamentale in estate, per due motivi. Innanzitutto perché diversi componenti potrebbero necessitare di un controllo in quanto le alte temperature tendono ad avere un impatto negativo su di essi e in secondo luogo perché in estate capita spesso di utilizzare l’auto per compiere lunghi tragitti. Viaggiare in sicurezza dovrebbe essere la prima preoccupazione di tutti e la manutenzione del veicolo il primo passo per prevenire incidenti e disagi di vario tipo. 

Con il tagliando auto generalmente ci si toglie ogni pensiero, perché si tratta di un check up piuttosto completo che prevede la sostituzione di tutti quei componenti che risultano usurati. Se però è presto per il fare il tagliando, conviene provvedere almeno ad una manutenzione di base. Vediamo allora quali sono i controlli da effettuare sul proprio veicolo raccomandati nel periodo estivo. 

# Condizioni della batteria

Ritrovarsi con la batteria scarica quando si è in ferie non è certo il massimo e questa è un’eventualità tutt’altro che rara nel periodo estivo. Tale componente infatti tende a scaricarsi più velocemente quando le temperature esterne sono molto alte ma non solo. Il caldo accelera l’usura della batteria, che potrebbe presentare una griglia corrosa e dunque da sostituire. Conviene dunque controllare che questo componente sia in buono stato prima di partire, in modo da non rischiare spiacevoli sorprese. 

# Pressione delle gomme

Anche la pressione degli pneumatici varia notevolmente come diretta conseguenza delle alte temperature esterne, che la portano ad aumentare in modo piuttosto importante. Oltre a ciò, bisogna considerare che quando si utilizza l’auto a pieno carico ci si dovrebbe sempre preoccupare di regolare anche la pressione delle gomme. Meglio dunque fare un controllo in modo da poter partire in tutta tranquillità. 

# Sistema di climatizzazione

Un dettaglio che spesso si dimentica di considerare è il sistema di climatizzazione, che funziona grazie alla presenza di uno speciale gas refrigerante. Quando questo finisce, il condizionatore dell’auto smette di funzionare e potrebbe essere un bel problema se accade durante il viaggio visto che in autostrada non si possono abbassare i finestrini. Ecco perché ci si dovrebbe sempre preoccupare di effettuare un controllo ed eventualmente far ricaricare l’aria condizionata prima della partenza.

# Filtri dell’auto

Altri componenti che andrebbero sempre controllati periodicamente e in particolare prima di mettersi in viaggio e compiere lunghi tragitti sono i filtri: quello dell’olio, quello antipolline, quello del carburante e via dicendo. 

# Olio motore 

L’olio motore non dovrebbe mai essere trascurato, men che meno prima di partire per le vacanze estive! Non svolge infatti solo la funzione di lubrificante, ma provvede anche a raffreddare alcune parti del motore ed è quindi importantissimo quando le temperature esterne sono molto alte. Se non lo si sostituisce da un po’, conviene farlo prima di mettersi in viaggio in modo da poter partire in tutta sicurezza e senza correre rischi inutili.

# Fari e luci 

Naturalmente, prima di partire e compiere un lungo tragitto in auto è sempre importante controllare che tutte le luci funzionino correttamente perché la visibilità è fondamentale.

Seguici sui nostri canali