Legnago Salus, è Massimo Bagatti il nuovo mister
La sua parentesi più importante da allenatore l’ha vissuta alla Correggese.

Legnago Salus, è Massimo Bagatti il nuovo mister.
Presentato in conferenza stampa il nuovo mister
Il F.C. Legnago Salus comunica che per la stagione sportiva 2019-’20, il tecnico della Prima Squadra sarà Massimo Bagatti. Modenese, classe ’65, mister Bagatti arriva dal Campobasso, dove ha conseguito una tranquilla salvezza con la compagine molisana, sulla cui panchina era arrivato a stagione in corso, con la squadra in zona retrocessione.
Le parole del presidente Venturato e del nuovo mister
“Dico solo che è un mister vincente”. Con queste parole, il presidente Davide Venturato ha presentato alla stampa e ai tifosi il nuovo “timoniere” biancazzurro. “Ho accettato questa opportunità – ha spiegato Bagatti – con entusiasmo, mi hanno parlato sempre di una società seria e penso ci siano tutti i presupposti per fare bene calcio a Legnago”. Ha poi aggiunto: “La mia unica stagione negativa è stata in Veneto, e anche questo è stato un motivo per accettare questa sfida”. Sulla sua idea di calcio, il neo mister si è così espresso: “La mia idea è quella di un calcio aggressivo, che pressa, che va sempre in avanti, dove si ha sempre il possesso gioco e senza subire mai la partita. Io alleno per vincere il campionato: poi non è detto che alla fine ci si riesca, ma l’obiettivo deve essere quello”.

La carriera di Bagatti e il nuovo staff tecnico
La sua parentesi più importante da allenatore, però, l’ha vissuta alla Correggese, con cui nella stagione 2013-’14 ha vinto i play-off nazionali, e l’annata seguente ha chiuso con il terzo posto in campionato e il raggiungimento della finale di Coppa Italia Dilettanti. Passato anche sulla panchina del Delta Porto Tolle/Rovigo, vanta anche un’importante esperienza a livello di Settore Giovanile, avendo guidato l’Under-17 del Parma nella stagione 2017-’18.
Oltre che da mister Bagatti, lo staff tecnico della Prima Squadra sarà composto da Nicola Corestini (che manterrà anche la guida della Juniores) come collaboratore tecnico; Andrea Faccioli (promosso a sua volta dalla Juniores) come preparatore atletico; la new entry Matteo Martini come preparatore dei portieri.