Nella giornata di ieri, venerdì 2 agosto 2024, il team azzurro ha conquistato il terzo posto nella seconda batteria della 4×400 mista, a cui ha preso parte anche la veronese Anna Polinari. Questa sera, sabato 3 agosto, Polinari, insieme a Luca Sito, Edoardo Scotti e Alice Mangione, andranno a sfidare le squadre di Giamaica, Polonia e Belgio.
Conquistata la finale 4×400 mista
Un successo clamoroso, quello del team azzurro di atletica leggera nella gara 4×400 mista. Un grandissimo traguardo per la veronese Anna Polinari, che insieme a Luca Sito, Edoardo Scotti e Alice Mangione, conquistano il terzo posto nella seconda batteria con 3.11.59, aggiudicandosi un posto nella finale olimpica di questa sera, sabato 3 agosto 2024, prevista per le ore 20.55. Una finale tosta, che vedrà i quattro atleti sfidare le squadre di Giamaica, Polonia e Belgio.
Parlando di Polinari, classe 1999, la campionessa è residente a Verona, nella frazione collinare di Marzana. Figlia di un ciclista amatoriale, fino ad otto anni ha pratica il nuoto. Quasi per gioco, poi, si è dedicata all’atletica, trovando subito un solido gruppo di amici che la convince a proseguire. Si rivela a livello nazionale già da cadetta nei 300 ostacoli e continua sul giro di pista con barriere fino al 2018. Qualche difficoltà sulla ritmica la induce a passare ai 400 metri piani, con progressi costanti.

Nel 2021 si migliora di oltre un secondo (52.66) e nel 2022 scende a 52.33. Nello stesso anno trionfa ai Giochi del Mediterraneo con la staffetta 4×400 azzurra. Nel 2024 fa parte della 4×400 mista che vince l’argento agli Europei di Roma con tanto di record italiano (3:10.69). Studente di Scienze Motorie, tra le sue più grandi passioni c’è la lettura di libri gialli e thriller. Ha fatto parte della delegazione italiana a Tokyo 2020 ma, in quanto riserva, non prese parte alle gare. Con la staffetta di ieri, però, Anna si è fatta valere, conquistando l’agognato posto nella finale di stasera.
“Che staffetta!”
La Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL), in seguito alla performance eccezionale degli azzurri alla 4×400 mista, ha voluto esprimere la propria gioia in un post su Facebook:
Anche il Comitato FIDAL della Regione Veneto ha voluto comunicare il grande traguardo raggiunto dal team azzurro, sempre tramite un post su Facebook: