Verona si trasforma in un’arena dello sport: torna Sport Expo Week dal 19 al 25 maggio
Una settimana di eventi, quasi tutti gratuiti tra sport, inclusione e scoperta per bambini, famiglie e scuole

Dal 19 al 25 maggio 2025, Verona si prepara ad accogliere la 19ª edizione di Sport Expo Week, la manifestazione diffusa che porta lo sport in tutta la città. Promossa con il patrocinio del Comune di Verona e in collaborazione con federazioni, enti, scuole e associazioni, l’iniziativa coinvolgerà migliaia di bambini, ragazzi e famiglie in una settimana all’insegna non solo dello sport, ma della partecipazione e dell’inclusione.
Verona si trasformerà in una vera e propria arena sportiva a cielo aperto. Le attività, completamente gratuite, sono rivolte ai giovani dai 3 ai 14 anni, che potranno sperimentare decine di discipline guidate da tecnici qualificati.
Un format rinnovato e ancora più capillare
L’edizione 2025 presenta un format ampliato e ancora più inclusivo, che abbraccia l’intera città: dai playground nei quartieri alle piazze tematiche, fino alla Fiera di Verona. Tutti gli eventi – esclusi quelli fieristici – sono a ingresso libero e senza necessità di prenotazione. Per partecipare alle attività in Fiera, invece, è richiesta una registrazione gratuita sul sito ufficiale.
"A questa edizione aderiscono 200 classi, con circa 5000 bambine e bambini tra i 5 e i 14 anni – ha dichiarato l’assessora alle Politiche scolastiche Elisa La Paglia –. Un’occasione unica per scoprire sport diversi, grazie alla gratuità e all’accessibilità delle proposte".
L’assessore alle Politiche giovanili Jacopo Buffolo ha evidenziato l’importanza della relazione tra giovani e spazi urbani:
"Attraverso lo sport, ragazze e ragazzi imparano a vivere le piazze e a scoprire nuove discipline in una settimana ricca di opportunità per tutte e tutti".
Alla presentazione ufficiale erano presenti anche Adolfo Rebughini (Veronafiere), Federico Schena (Università di Verona) e Giorgio Pasetto (Bentegodi).
Il calendario degli eventi
Si parte già dal 17 maggio, con l’inizio di “Piazze in Sport”, in programma fino al 22 maggio: due grandi aree cittadine si trasformano in villaggi sportivi a cielo aperto. In Piazza Cittadella si potranno provare attività come parkour, pattinaggio e danza urbana, mentre Piazzale XXV Aprile sarà interamente dedicata al tennis e agli sport di racchetta – dal padel al ping pong, fino al pickleball. Le mattine saranno riservate alle scuole, mentre nel pomeriggio e in serata le attività saranno aperte gratuitamente a tutti, con lezioni e dimostrazioni guidate da istruttori esperti.
Lunedì 19 maggio, alle ore 9, si terrà il convegno inaugurale “Lo Sport Paralimpico verso Milano Cortina 2026”, nella sede della Gran Guardia. Interverranno il sindaco Damiano Tommasi, Luca Pancalli, Ruggero Vilnai e numerosi campioni paralimpici, tra cui Francesca Porcellato, Stefano Raimondi e Xenia Palazzo, per riflettere sul valore sociale ed educativo dello sport paralimpico.
Sempre dal 19 al 22 maggio, nel pomeriggio, i parchi delle otto circoscrizioni ospiteranno i Playground sportivi, attività ludico-motorie gratuite pensate per i bambini dai 3 agli 8 anni. Dalle 15.30 alle 18, ogni giorno sarà coinvolta una coppia di circoscrizioni: lunedì toccherà alla I^ e VI^, martedì alla II^ e V^, mercoledì alla III^ e VIII^, e giovedì alla IV^ e VII^. Le attività, animate dalle società sportive locali, mirano a introdurre i più piccoli allo sport attraverso il gioco.
Venerdì 23 maggio sarà la Giornata delle scuole in Fiera. Dalle 9 alle 16.30, gli spazi di Veronafiere accoglieranno studenti delle scuole primarie e secondarie con percorsi sportivi, dimostrazioni, laboratori e momenti formativi dedicati al benessere, al lavoro di squadra e all’inclusione.
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 12, si terrà il convegno “Lo sport condanna la violenza” presso il Centro Congressi della Fiera. Un’occasione di approfondimento sul ruolo educativo dello sport, aperta a famiglie, educatori e dirigenti, per promuovere i valori del rispetto e del fair play.
Nel weekend del 24 e 25 maggio, la Fiera si animerà con il grande Weekend per tutti, due giornate di festa pensate per famiglie, bambine e bambini, ragazze e ragazzi. Dalle 9 alle 19 si potranno provare decine di discipline, partecipare a giochi e laboratori gratuiti, incontrare atleti e tecnici sportivi. Ogni bambina e bambino riceverà un braccialetto con QR Code per registrare le attività svolte e ricevere al termine un report personalizzato, con suggerimenti e contatti utili per continuare a praticare sport anche dopo l’evento.
Per iscriversi alle attività in Fiera e consultare il programma aggiornato, è disponibile il sito ufficiale.